Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sulle piste di Tatomir
Inserito da (admin), martedì 13 gennaio 2004 00:00:00
Le ferite ancora aperte dal pareggio in extremis subito domenica scorsa al "Lamberti" ad opera del Gela passano in second'ordine. In casa Cavese tiene banco il calcio-mercato. Le due operazioni annunciate in sala stampa domenica dal presidente Antonio Della Monica non si sono, però, ancora concluse. Il difensore laterale Ibrahiman Scandroglio, classe '80, ed il 26enne centrale difensivo Oscar Ayala, entrambi parcheggiati al Teramo, dal Modena il primo e dal Bari il secondo, restano congelati. Nel mondo del calcio moderno contano i procuratori e nella trattativa il numero uno della società di via Sorrentino ha provato ad inserire anche un terzo nome. Quello di un centrocampista di spessore che possa fare la differenza in cabina di regia. Le piste seguite sono ancora molte, ma nessuna confermata. Della Monica, comunque, è stato chiaro. Anche a costo di non sottoscrivere i due contratti con il paraguaiano Ayala e l'ivoriano Scandroglio. Vuole chiudere anche per il centrocampista. Procuratori, direttori sportivi e società varie sono avvisati. Intanto, la rivoluzione apportata alla sua rosa dal Frosinone in queste ore potrebbe riaprire, clamorosamente, la pista Tatomir. Il fantasista che piace tanto alla Cavese è stato a lungo in cima alla lista dei preferiti per il ruolo scoperto nella rosa affidata ad Ezio Castellucci. A più riprese si è provato a strapparlo al Frosinone. Un'altra trattativa, quella per Bruno Maggi, si è conclusa con il trasferimento del calciatore al Bellaria. A riaccendere le speranze aquilotte di portare a buon fine quest'altra operazione il cambio di atteggiamento della società ciociara nei confronti di Della Monica e soci. La felice conclusione della "telenovela Panini" (ieri il calciatore di Marino ha ottenuto le firme necessarie per il trasferimento in comproprietà alla Cavese) ha messo in mostra un altro clima tra le parti e la nuova chance riapertasi per Tatomir. Il presidente biancoblù non ha fretta. Resta alla finestra ad aspettare che ogni tassello vada al suo posto.
Fonte: Il Portico
rank: 10306101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...