Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sulle tracce di Pelosi

Economia e Turismo

La Cavese sulle tracce di Pelosi

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00

Per il gruppo aquilotto sono finite le feste. Questo pomeriggio, infatti, è stata programmata dall'allenatore Somma (nella foto) la partecipazione ad un triangolare a Formia, contro la locale squadra ed il Gaeta. Un modo per il tecnico metelliano per stare vicino ai suoi familiari e per testare la condizione della Cavese in vista della ripresa del campionato, il 5 gennaio a Vittoria. Un test che servirà a tenere sotto osservazione il gruppo, reduce dall'ennesima vittoria, quella di Sapri contro il Lentini. Il presidente Della Monica, intanto, è a Cava a godersi le feste, ma anche a tessere rapporti con decine di procuratori e direttori sportivi di mezza Italia, alla ricerca dell'attaccante da regalare all'organico biancoblù. I nomi che circolano con insistenza sono sempre gli stessi: Pelosi, Sgambati e lo stesso Balestrieri, dato per scontato in biancoblù e poi saltato a pochi minuti dalla firma del contratto. Su questi attaccanti si sono concentrate le energie della società di via Sorrentino. Nell'economica generale aquilotta un elemento di sicuro affidamento nell'area di rigore significherebbe far quadrare il cerchio. Ora a far gol ci pensano i centrocampisti ed i babies, ma per tenere a debita distanza le concorrenti più forti per la conquista della promozione occorre qualcosa in più. Quel quid che solo uomini esperti e forti al posto giusto possono garantire. Antonio Della Monica è convinto di spuntarla. E' ottimista, nonostante le difficoltà delle scorse settimane, anche perché sembra che qualcuna delle rivali per la vittoria finale abbia dato segnali di cedimento. E' il caso del Vittoria o, ancor più clamoroso, quello del Savoia delle ultime ore. «Andiamoci piano a dare per spacciato - sottolinea Antonio Della Monica (nella foto) - chi fino a ieri è stato additato come tra i protagonisti. Noi dobbiamo fare il nostro corso, senza pensare a quello che fanno gli altri. Sul fronte attaccanti, penso che ci saranno novità solo nelle prossime due settimane. Qualcosa si sta muovendo, ma non è il caso di fare nomi». In pole position resta Claudio Pelosi, 36 anni, gran parte spesi da rapinatore delle aree avversarie, con alle spalle una lunga carriera in B, con la Pistoiese negli anni '80, poi a Frosinone, Ascoli, Empoli, Catania, Lucca e Cremona, prima di approdare in Australia, nell'Adelaide Force, nel campionato '99/'00. Una breve esperienza a Grosseto lo scorso anno, poi il ritorno in Australia. La sua chiamata si dice sia stata sponsorizzata dallo stesso tecnico aquilotto Somma.

Fonte: Il Portico

rank: 10748103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...