Ultimo aggiornamento 3 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese torna a sorridere

Economia e Turismo

La Cavese torna a sorridere

Inserito da (admin), lunedì 6 ottobre 2003 00:00:00

Buona la prima partita della Cavese del dopo Silva. La squadra ha finalmente mostrato carattere e voglia di lottare su ogni pallone, riuscendo a superare 2-0 il Ragusa ed abbandonando, così, le ultime posizioni della classifica. Mister Senatore, traghettatore fino all'arrivo del nuovo allenatore, il cui nome dovrebbe essere ufficializzato a breve, schiera la squadra con qualche novità. 4-4-2 il modulo: Capasso in porta; linea difensiva composta da Chianello a destra (recuperato in extremis, ma in non perfette condizioni), Abate e Gabrieli centrali, la novità Balsamo a sinistra (un'intuizione suggerita da un dirigente, di cui non è stato rivelato il nome); a centrocampo Di Vito e Puglisi sugli esterni, D'Amico e Corradino al centro; in avanti Scichilone supportato da Bondi. Stesso modulo per il Ragusa di mister Cassia, con l'ex Favata al centro della difesa e l'ex battipagliese De Luca in attacco. Diciamo subito che la Cavese è piaciuta. Anche se si è giocato sotto la pioggia, e quindi il terreno non era dei migliori, gli aquilotti hanno messo il cuore e la grinta per tutti i 90', riuscendo a centrare la sospirata vittoria. Il pubblico ha apprezzato la volontà degli aquilotti e l'ha sottolineato più volte con scroscianti applausi. La presenza di Corradino al centro del campo ha dato più equilibrio e più "testa", con buone ripartente e buona interdizione. Un po' tutti sopra la sufficienza. Scichilone, autore di un bel gol, ha lottato come sempre. Bondi ha dato un assaggio della sua classe brasiliana ed ha mostrato molta grinta nel rincorrere e recuperare diversi palloni. Lo stesso Puglisi, pur sbagliando qualche passaggio, è sembrato in ripresa. La difesa ha mostrato solidità, nonostante l'assenza dell'esperto Aloisi, con Abate e Gabrieli decisi in ogni intervento. Molto attivo Fabio Di Vito, mentre Chianello ha lottato a denti stretti. Un elogio, poi, va fatto anche e soprattutto a mister Senatore. Ma veniamo alla cronaca. Al 6' conclusione di Ferrara dalla destra, Capasso para. All'8' un tiro di Puglisi da fuori viene deviato in angolo, sugli sviluppi del quale Corradino prova il tiro, con la palla che finisce fuori. Al 13' Cinalli devia in angolo un tiro dalla distanza di Bondi. Al 14' Gabrieli di testa manda la sfera di poco fuori. Al 27' Di Vito dalla distanza pizzica la parte alta dalla traversa. Al 28' la Cavese raccoglie i frutti della sua pressione: dopo un'azione insistita, con protagonisti Corradino e Di Vito, la palla giunge a Scichilone, che in area si gira e trafigge con un bel tiro Cinalli. La prima frazione si chiude, così, con la Cavese meritatamente in vantaggio. Dopo 15' della ripresa gli aquilotti chiudono i conti: D'Amico lancia Scichilone sulla sinistra, Infantino liscia il pallone ed il bomber s'invola. Tiro-cross al centro, il portiere siciliano tocca la sfera e Bondi in scivolata insacca la palla del 2-0. Al 71' la Cavese va vicina alla terza marcatura, con un tiro dalla distanza di Puglisi che il portiere ospite devia sul palo e poi in angolo. Al 75', una delle poche azioni pericolose del Ragusa, con un tiro di De Luca che finisce fuori. Non succede quasi più nulla fino al triplice fischio finale. Gli aquilotti tornano, così, alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive ed ora attendono le decisioni societarie in merito al nuovo tecnico, il cui nome dovrebbe essere ufficializzato nel giro di qualche giorno.

Fonte: Il Portico

rank: 10886108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...