Tu sei qui: Economia e TurismoLa Città del Futuro forma i giovani picentini a In Cibum
Inserito da (LdA Journals), venerdì 27 maggio 2022 12:06:38
Cucina, cultura e solidarietà nei locali di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica diretta da Mariagiovanna Sansone che ha sede a Pontecagnano Faiano.
La splendida struttura accoglierà, lunedì 30 maggio, dalle ore 17:00, una importante iniziativa firmata dalla Fondazione La Città del Futuro, in collaborazione con la Regione Campania.
Oggetto dell'evento sarà la presentazione del libro Eggs Benedict a Manhattan - Ricette metropolitane di un professore poco ordinario di Gian Piero Piretto. Seguirà uno show cooking e la preparazione supportata da chef della scuola.
Ad arricchire i piatti, le bevande preparate dai maestri di Doney - salotto e bottega, guidati dal titolare Damiano Massa.
In un dialogo permeato da cenni storici e politici, riferimenti gastronomici, indicazioni turistiche e tanto altro ancora, l'autore si confronterà con gli addetti ai lavori per illustrare le sue modalità di preparazione dei cibi.
Gian Piero Piretto, studioso di professione e amante della buona cucina per passione, si cimenterà dunque in un'esperienza nuova ma avvincente, che gli consentirà di svelare segreti acquisiti in giro per il mondo, che ha girato per lavoro e per curiosità.
Accanto a lui, un filosofo parimenti "poco ordinario": Stefano Moriggi, docente universitario, esperto in evoluzione culturale e tecnologica e studioso si scienza società ed educazione, nonché Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione La Città del Futuro.
L'evento, totalmente gratuito per i partecipanti, avrà uno scopo benefico. L'organismo rappresentato da Giuseppe Lanzara devolverà un importo alla scuola In Cibum, per finanziare borse di studio a favore di aspiranti cuochi del territorio.
"Siamo sempre in movimento per coniugare i principi ispiratori della nostra organizzazione. Vogliamo far coincidere la formazione, la cultura, la valorizzazione del territorio, in iniziative allettanti e partecipate, di cui possano beneficiare tutti. In particolare, ci rende orgogliosi il fatto di poter rendere possibile, così facendo, un percorso di crescita professionale per una/un giovane che voglia intraprendere un percorso nell'ambito della ristorazione. Restiamo grati a tutti coloro che ci supportano: la strada è ancora lunga, ma sapere di poterla condividere con tante persone è il massimo della nostra aspirazione", ha dichiarato il Direttore Rosa Lembo.
"La Fondazione la Città del Futuro continua a viaggiare nella direzione della realizzazione di iniziative di sfondo culturale e formativo, ma anche solidale. Con il contributo di personalità riconosciute a livello nazionale ed internazionale, non ultimi i Professori Gian Piero Piretto e Stefano Moriggi, raggiungiamo il comune obiettivo di far prevalere una visione globale, in cui tutti possano sentirsi protagonisti e partecipi del destino della propria comunità. Donare un corso di formazione significa tanto in termini di crescita, di esperienza, di sviluppo futuro della nostra città. La Fondazione nasce per questo e continuerà a tale scopo mettendosi al servizio di tutte le generazioni: passate e future", ha concluso il Presidente Giuseppe Lanzara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105512107
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...