Tu sei qui: Economia e TurismoLa Città del Futuro forma i giovani picentini a In Cibum
Inserito da (LdA Journals), venerdì 27 maggio 2022 12:06:38
Cucina, cultura e solidarietà nei locali di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica diretta da Mariagiovanna Sansone che ha sede a Pontecagnano Faiano.
La splendida struttura accoglierà, lunedì 30 maggio, dalle ore 17:00, una importante iniziativa firmata dalla Fondazione La Città del Futuro, in collaborazione con la Regione Campania.
Oggetto dell'evento sarà la presentazione del libro Eggs Benedict a Manhattan - Ricette metropolitane di un professore poco ordinario di Gian Piero Piretto. Seguirà uno show cooking e la preparazione supportata da chef della scuola.
Ad arricchire i piatti, le bevande preparate dai maestri di Doney - salotto e bottega, guidati dal titolare Damiano Massa.
In un dialogo permeato da cenni storici e politici, riferimenti gastronomici, indicazioni turistiche e tanto altro ancora, l'autore si confronterà con gli addetti ai lavori per illustrare le sue modalità di preparazione dei cibi.
Gian Piero Piretto, studioso di professione e amante della buona cucina per passione, si cimenterà dunque in un'esperienza nuova ma avvincente, che gli consentirà di svelare segreti acquisiti in giro per il mondo, che ha girato per lavoro e per curiosità.
Accanto a lui, un filosofo parimenti "poco ordinario": Stefano Moriggi, docente universitario, esperto in evoluzione culturale e tecnologica e studioso si scienza società ed educazione, nonché Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione La Città del Futuro.
L'evento, totalmente gratuito per i partecipanti, avrà uno scopo benefico. L'organismo rappresentato da Giuseppe Lanzara devolverà un importo alla scuola In Cibum, per finanziare borse di studio a favore di aspiranti cuochi del territorio.
"Siamo sempre in movimento per coniugare i principi ispiratori della nostra organizzazione. Vogliamo far coincidere la formazione, la cultura, la valorizzazione del territorio, in iniziative allettanti e partecipate, di cui possano beneficiare tutti. In particolare, ci rende orgogliosi il fatto di poter rendere possibile, così facendo, un percorso di crescita professionale per una/un giovane che voglia intraprendere un percorso nell'ambito della ristorazione. Restiamo grati a tutti coloro che ci supportano: la strada è ancora lunga, ma sapere di poterla condividere con tante persone è il massimo della nostra aspirazione", ha dichiarato il Direttore Rosa Lembo.
"La Fondazione la Città del Futuro continua a viaggiare nella direzione della realizzazione di iniziative di sfondo culturale e formativo, ma anche solidale. Con il contributo di personalità riconosciute a livello nazionale ed internazionale, non ultimi i Professori Gian Piero Piretto e Stefano Moriggi, raggiungiamo il comune obiettivo di far prevalere una visione globale, in cui tutti possano sentirsi protagonisti e partecipi del destino della propria comunità. Donare un corso di formazione significa tanto in termini di crescita, di esperienza, di sviluppo futuro della nostra città. La Fondazione nasce per questo e continuerà a tale scopo mettendosi al servizio di tutte le generazioni: passate e future", ha concluso il Presidente Giuseppe Lanzara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103812108
A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...
di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...