Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Apollinare

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d’Amalfi protagonista alla mostra di Escher al Palazzo delle Arti di Napoli

Economia e Turismo

La Costa d’Amalfi protagonista alla mostra di Escher al Palazzo delle Arti di Napoli

Una grande mostra retrospettiva che include circa 200 opere, aperta al pubblico dal 1° novembre scorso e visitabile fino al 22 aprile 2019

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 novembre 2018 15:09:22

L'architettura effimera e le opere visionarie di Maurits Cornelis Escher (1898-1972) sono oggetto di una grande mostra retrospettiva che include circa 200 opere, aperta al pubblico dal 1° novembre scorso e visitabile fino al 22 aprile 2019 al PAN, Palazzo delle Arti Napoli.

Allestita nei locali della PAN nel seicentesco Palazzo Carafa di Roccella sulla centralissima Via dei Mille nella città di Napoli, offre l'opportunità di scoprire una nuova selezione di opere di Escher. Oltre a opere iconiche come Relativity (1953), Bond of Union (1956), Metamorphosis II (1939) e Day and Night (1938), la mostra di Napoli presenta una serie di opere realizzate dall'artista olandese realizzate durante un viaggio in Italia all'inizio del 1923, in particolare quelle che riguardano la Costiera Amalfitana.

La mostra, curata da Mark Veldhuysen e Federico Giudiceandrea, è promossa dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo della Città di Napoli e prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con il M.C. Fondazione Escher. In esposizione anche dischi, fumetti, biglietti di auguri, oltre a pubblicità e film che testimoniano l'influenza del genio olandese e del suo lavoro in un svariato numero di ambiti.

L'Italia è stata una destinazione importante per l'artista olandese, che vi soggiorna tra il 1923 e il 1935. Un episodio chiave della sua vita personale avvenne proprio a Ravello: nella primavera del 1923 Escher incontrò Jetta Umiker, la giovane svizzera che divenne sua moglie un anno dopo, nel 1924.

La costa frastagliata, i panorami assolati, la presenza simultanea di elementi romani, greci e arabi nell'architettura della Costiera Amalfitana e nelle città di Ravello, Atrani e Amalfi hanno avuto una profonda influenza sull'artista olandese. Escher tornò più volte in questi luoghi e nel 1931 visitò Vietri sul Mare, Amalfi, Ravello, Scala, Positano, Praiano e Conca dei Marini. Questo viaggio produsse 15 opere, tra cui Atrani, Costa d'Amalfi (1931), Le case in rovina di Atrani (1931), San Cosimo, Ravello (1932) e Il borgo di Torello (1932).

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106634103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno