Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costa d’Amalfi tra le tappe della crociera mondiale di Regent Seven Seas Cruises

Economia e Turismo

La Costa d’Amalfi tra le tappe della crociera mondiale di Regent Seven Seas Cruises

Inserito da (Maria Abate), giovedì 9 agosto 2018 21:55:41

C'è anche la Costa d'Amalfi tra le tappe della crociera mondiale della Regent Seven Seas Cruises, che partirà il 5 gennaio 2021 per esplorare la storia antica, le bellezze naturali e la ricca cultura che rendono così speciali i siti del patrimonio mondiale UNESCO più famosi. A darne notizia Travel+Leisure, rivista di viaggi con sede a New York, che viene pubblicata 12 volte l'anno e conta 4,8 milioni di lettori.

Si tratta di un viaggio di 117 giorni in sei continenti, in 30 paesi e in 56 diversi siti del patrimonio mondiale. Gli ospiti saliranno a bordo del Seven Seas Mariner della linea di crociera, la prima nave all-suite e all-balcony del suo genere, e salperanno da Miami per ben 61 porti in Sud America, Polinesia Francese, Australia, Asia e nel Mediterraneo.

I viaggiatori saranno accompagnati verso le isole dei Caraibi, come le Bahamas e Aruba, prima di attraversare il Canale di Panama fino alla costa occidentale del Sud America per esplorare i siti Unesco quali l'antica città di Chan Chan (la più grande città dell'America precolombiana), e i peruviani Nazca Lines e Machu Picchu. La crociera sosterà anche per una notte all'Isola di Pasqua, dove i viaggiatori potranno ammirare le statue di moai, le spiagge di sabbia rosa e i vulcani. Il viaggio include sia luoghi famosi, come la Grande Barriera Corallina, sia luoghi meno visitati, come la Baia delle Isole e il disabitato Parco Nazionale delle Isole Whitsunday in Australia. I viaggiatori poi attraverseranno anche l'Oceano Indiano e l'Indonesia, in Oman, e località benestanti come Petra e Wadi Rum in Giordania, dove degusteranno una cena a base di piatti tipici rallegrata da danze tradizionali arabe prima di continuare a navigare lungo il Mar Rosso.

Nel Mediterraneo, la crociera visiterà la costa di Limassol a Cipro prima di approdare in Costiera Amalfitana in Italia per visitare luoghi nascosti come il fiordo di Furore. Potranno anche passeggiare per le strade della città medievale dell'isola greca di Rodi. Avranno un totale di 11 pernottamenti in località tra cui Dubai, Bali, Singapore e Mumbai.

Per una crociera così avventurosa non potevano esserci che tariffe importanti (si parte da $ 61.999). Le tariffe includono voli di prima classe per Miami con aeroporto gratuito per il trasporto marittimo e voli di classe business che rientrano dall'ultima fermata a Barcellona alla fine del viaggio. I prezzi delle tariffe comprendono anche un evento di gala pre-crociera e un soggiorno di una notte a Miami, bevande a bordo illimitate, servizi di porta a porta, servizi illimitati di lavaggio a secco e pressatura e servizi medici a bordo.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 107630109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Osaka, Caputo incontra Ursula von der Leyen all'EXPO 2025: «Difendiamo la PAC, no al fondo unico»

A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...

Economia e Turismo

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Economia e Turismo

Nuova denominazione per lo scalo salernitano: da oggi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”

Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....

Economia e Turismo

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno