Ultimo aggiornamento 43 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera amalfitana e le ragioni per cui è meglio visitarla in primavera secondo il Telegraph

Economia e Turismo

La Costiera amalfitana e le ragioni per cui è meglio visitarla in primavera secondo il Telegraph

Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 aprile 2018 14:03:38

La stagione estiva è alle porte e i turisti iniziano già ad affollare i suggestivi angoli di pace che solo la Costiera amalfitana sa offrire. È questo il periodo in cui godere al meglio dei panorami mozzafiato che offre: lo sa bene Mariella Frostrup, giornalista e conduttrice televisiva nota per essere la "voce femminile più sexy della tv" nel Regno Unito, che in un articolo per il Daily Telegraph spiega in modo conciso e suggestivo le sue ragioni.

«Le scogliere precipitose, i villaggi a cascata e le spiagge di sabbia nera della penisola amalfitana - scrive - sono state l'idillio dei vacanzieri fin dai tempi dei romani. Al culmine della stagione estiva è una delle zone più frenetiche della costa italiana, con i suoi porti pittoreschi pieni di gitanti e piccole imbarcazioni, ma visitarla in primavera è stato una rivelazione. A Villa Sirenusa sembrava che avessimo l'intera costa per noi. [...] Questa spaziosa casa costruita negli anni Sessanta, arroccata sulla scogliera e lungo una strada senza uscita, era un'oasi di serenità. Ci sedevamo su una delle tante terrazze che scendevano lungo la parete rocciosa, o accanto all’infinity pool, meravigliandoci del fatto che un posto così remoto e pacifico potesse esistere in una destinazione turistica altrimenti sovraffollata».

Poi la Frostrup racconta come la sua vacanza tranquilla le abbia fatto scoprire un piacevole scorcio di vita tra la gente del posto.

«A pochi passi da una lunga collina si trovava il villaggio incontaminato e operoso di Fontanelle, dove al mattino presto uomini anziani sedevano al bar con il loro caffè espresso per risolvere i problemi del mondo, e nel pomeriggio il supermercato apriva tra le 16.30 e le 17.00, a seconda della lunghezza della siesta del proprietario. Facendo compere mi sono ricordata di quanto siamo diventati indulgenti nei confronti del mercato alimentare globale. Quando ho chiesto peperoncini freschi, mi è stato detto dal negoziante incredulo che non sarebbero stati "di stagione" fino a settembre, come se fosse la cosa più naturale sulla faccia della Terra! E probabilmente così dovrebbe essere».

Insomma, per la Frosrtup venire in Costa d’Amalfi in primavera è stato un piacevole idillio, che le ha permesso più che mai di godere delle bellezze del territorio e di vivere la vita del posto come una normale residente (clicca qui per l'articolo originale).

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108339109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...