Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera amalfitana e le ragioni per cui è meglio visitarla in primavera secondo il Telegraph
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 aprile 2018 14:03:38
La stagione estiva è alle porte e i turisti iniziano già ad affollare i suggestivi angoli di pace che solo la Costiera amalfitana sa offrire. È questo il periodo in cui godere al meglio dei panorami mozzafiato che offre: lo sa bene Mariella Frostrup, giornalista e conduttrice televisiva nota per essere la "voce femminile più sexy della tv" nel Regno Unito, che in un articolo per il Daily Telegraph spiega in modo conciso e suggestivo le sue ragioni.
«Le scogliere precipitose, i villaggi a cascata e le spiagge di sabbia nera della penisola amalfitana - scrive - sono state l'idillio dei vacanzieri fin dai tempi dei romani. Al culmine della stagione estiva è una delle zone più frenetiche della costa italiana, con i suoi porti pittoreschi pieni di gitanti e piccole imbarcazioni, ma visitarla in primavera è stato una rivelazione. A Villa Sirenusa sembrava che avessimo l'intera costa per noi. [...] Questa spaziosa casa costruita negli anni Sessanta, arroccata sulla scogliera e lungo una strada senza uscita, era un'oasi di serenità. Ci sedevamo su una delle tante terrazze che scendevano lungo la parete rocciosa, o accanto all’infinity pool, meravigliandoci del fatto che un posto così remoto e pacifico potesse esistere in una destinazione turistica altrimenti sovraffollata».
Poi la Frostrup racconta come la sua vacanza tranquilla le abbia fatto scoprire un piacevole scorcio di vita tra la gente del posto.
«A pochi passi da una lunga collina si trovava il villaggio incontaminato e operoso di Fontanelle, dove al mattino presto uomini anziani sedevano al bar con il loro caffè espresso per risolvere i problemi del mondo, e nel pomeriggio il supermercato apriva tra le 16.30 e le 17.00, a seconda della lunghezza della siesta del proprietario. Facendo compere mi sono ricordata di quanto siamo diventati indulgenti nei confronti del mercato alimentare globale. Quando ho chiesto peperoncini freschi, mi è stato detto dal negoziante incredulo che non sarebbero stati "di stagione" fino a settembre, come se fosse la cosa più naturale sulla faccia della Terra! E probabilmente così dovrebbe essere».
Insomma, per la Frosrtup venire in Costa d’Amalfi in primavera è stato un piacevole idillio, che le ha permesso più che mai di godere delle bellezze del territorio e di vivere la vita del posto come una normale residente (clicca qui per l'articolo originale).
Fonte: Amalfi News
rank: 109638108
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...