Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana secondo “India Outbound”: Ravello, Positano e Amalfi tra le mete di lusso italiane
Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 settembre 2018 11:44:59
Tra le mete per una vacanza di lusso in Italia secondo "India Outbound" la Costiera è imperdibile. Nel lungo articolo che l’autrice, Surbhi Kapila, indirizza ai suoi connazionali, Ravello, Positano e Amalfi sono descritte come gioielli incantevoli, da visitare almeno una volta nella vita. Un racconto che starà facendo sognare gli indiani, da sempre affascinati dalla bella Italia e dalla nostra costa.
«Una delle cose più lussuose che si possa fare in Italia è noleggiare uno yacht in Costiera Amalfitana e passare una giornata sotto il sole sorseggiando champagne. Ho fatto questa esperienza un paio di anni fa e se dovessi cercare ancora qualcosa di lussuoso andrei di nuovo in Italia, è così», racconta Abhilash K Ramesh, direttore del Kairali Ayurveda Group. «Mi sono rilassato a Positano durante i miei giorni universitari in Italia ed è stata un'esperienza senza eguali», aggiunge.
«Una città che sembra essere un palcoscenico, Positano è stata a lungo una delle mete preferite dai turisti. Il suo gruppo di case colorate su un pendio collinare vicino alla baia ha fatto da sfondo a molte immagini pubblicitarie e persino al cinema. Anche se è una destinazione che è incline al turismo di massa, andarci fuori stagione può rivelare al turista un'Italia autentica». Così scrive Surbhi, che definisce Amalfi «un posto pittoresco» e Ravello «soltanto seconda a Positano nello stile e nel glamour».
Di Ravello sono elogiati i ristoranti di alto livello che animano la piazza e i vicoli, le ville e gli hotel lussuosi, ma soprattutto gli eventi. «Quando sei a Ravello, puoi anche sperimentare alcuni dei migliori festival musicali». D’altronde, si sa, Ravello è da sempre la Città della Musica.
Leggi anche:
"Amalfi Bleu": lanciato sul mercato indiano il profumo che richiama la Costiera
Fonte: Amalfi News
rank: 100923107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...