Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra “le 20 migliori destinazioni in Italia” secondo The Telegraph
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 ottobre 2018 17:07:29
«There is nothing complicated about what the Amalfi Coast has to offer. Quite simply it is one long sunny, south-facing balcony overlooking the warm Tyrrhenian Sea, and is ideal for an ultra-relaxing seaside holiday, especially in spring or autumn. The roads are slow and winding, but there are plenty of boat trips along the coast. Choose between the chic hotels stacked up on the cliffs above the beach at Positano or Ravello; the livelier atmosphere of Amalfi, or one of the smaller villages such as Praiano».
Scrive così Nick Trend in un articolo del "Telegraph" in cui non solo elenca "le 20 migliori destinazioni in Italia", ma le contestualizza nel periodo più adatto in cui visitarle. E così la Costiera Amalfitana «è l'ideale per una vacanza al mare estremamente rilassante, specialmente in primavera o in autunno», lontano dal caos del turismo di massa estivo.
L’articolo, pubblicato lo scorso 12 settembre nella sezione "Travel", è una lista di mete italiane da visitare durante tutto l’anno. E così a gennaio sarà bene visitare Firenze, a febbraio Venezia, a marzo la Sicilia e Matera, ad aprile il Veneto e Taormina, a maggio Capri e la Puglia, a giugno l’Umbria e il Piemonte, a luglio Siena e Verona, ad agosto il Sud Tirolo e la Campania, a settembre i laghi (Garda, Orta, Iseo, Maggiore) e la Costiera Amalfitana, a ottobre la Toscana e Sorrento, a novembre Milano e a dicembre Roma.
Fonte: Amalfi News
rank: 106540107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...