Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Di Martino torna in carreggiata

Economia e Turismo

La Di Martino torna in carreggiata

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 17 maggio 2002 00:00:00

Pericolo scongiurato. La 24enne cavese Antonella Di Martino (nella foto), inserita nel ristrettissimo club olimpico, aveva deciso di abbandonare l'atletica alla fine dello scorso anno: guai fisici ed incomprensioni col suo allenatore e scopritore Giuseppe Falciano le avevano fatto maturare questa decisione. Poi il ripensamento ed il trasferimento, due mesi fa, da Salerno a San Benedetto del Tronto, dove vive Francesco Butteri, tecnico nazionale delle prove multiple. Antonella ha fittato a sue spese un appartamentino nella città marchigiana ed ora si allena nel locale Campo Scuola. Un parallelo: in passato anche l'atleta di Vico Equense Maria Guida aveva lasciato la sua cittadina per trasferirsi a Modena e stare, così, vicina al suo nuovo allenatore Luciano Gigliotto, ex coach dell'olimpionico Gelindo Bordin. Sabato e domenica scorsi, pur con una preparazione molto ridotta, per il malanno che l'ha colpita al bicipite della gamba sinistra, proprio quella di stacco nel salto in alto, la Di Martino ha gareggiato a Desenzano sul Garda nel Meeting internazionale «Multistars» di prove multiple. Nella gara di alto dell'eptathlon ha superato l'asticella a quota 1,91, staccando subito il ticket per gli Europei di Monaco di Baviera (6-11 agosto). Ma lasciamo che sia Antonella a raccontare questa storia a lieto fine per l'atletica. «Dopo le Universiadi di Pechino - dice - sono stata perseguitata da problemi fisici: prima i denti, poi lo strappo al bicipite della gamba sinistra. A tutto ciò si sono aggiunte incomprensioni col mio coach Falciano. Ero sfiduciata: nessuno mi aiutava psicologicamente e così avevo deciso di ritirarmi. Ma da sola, pungolata nell'orgoglio, ho deciso di fare la scelta di lasciare Cava per San Benedetto del Tronto, in modo da allenarmi a tempo pieno con Butteri. Per guarire - continua Antonella - devo fare ancora una fibrolisi, l'ultima delle tre previste dai medici. Non posso ancora allenarmi a pieno regime». Quindi la gara di Desenzano... «Sì, ho avuto la gioia di un imprevisto ottimo risultato nell'alto con 1,91, che è la mia quarta misura di sempre, dopo l'1,98 di Catania e l'1,93 di Aerles e Faenza, tutte prestazioni ottenute l'anno scorso. Non faccio previsioni per il futuro. Penso solo a guarire definitivamente e proseguire nella preparazione per l'eptathlon, anche se ci sarà un occhio particolare per il salto in alto. A Desenzano ho fatto anche il peso (10,81) ed il giavellotto (42,15)». «Bisogna sempre ricordare - precisa il suo allenatore Francesco Butteri - che questa è un'atleta che fa l'eptathlon ed anche il salto in alto. Con la prova multipla continua a costruirsi meglio. Per me l'obiettivo principale è rimetterla a posto».

Fonte: Il Portico

rank: 10138101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...