Ultimo aggiornamento 32 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Divina al WTM di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi

Economia e Turismo

La Divina al WTM - World Travel Market di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi

La Divina al WTM di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi

La Divina al WTM di Londra col Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Dopo Milano, Berlino e Rimini il nuovo salone per la promozione strategica mirata a convogliare flussi turistici di qualità sulla destinazione in chiave unitaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 novembre 2024 06:45:23

La Divina al WTM - World Travel Market di Londra col Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo Milano, Berlino e Rimini dal 5 al 7 novembre 2024 c'è stata la partecipazione al quarto salone del 2024 con l'obiettivo di portare avanti la promozione strategica per attrarre flussi turistici di qualità.

Al rientro da Londra, una volta ordinati dati e presenze è stato fatto il primo bilancio delle attività. Nel corso della tre giorni di fiera, nello spazio riconoscibile per il marchio "Authentic Amalfi Coast", il Distretto Turistico Costa d'Amalfi grazie ad un fitto calendario di appuntamenti ha intensificato i contatti con buyer selezionati. Due i livelli di azione: da un lato il consolidamento sui mercati tradizionali come Usa, prima nazionalità estera dalla quale proviene circa il 20% dei visitatori della Costiera in alta stagione, Inghilterra, Germania, Irlanda, Austria. Con questi operatori, in alcuni casi già attivi unicamente su singole città del territorio, è stata portata avanti un'attività di promozione che li ha vivamente interessati ad ampliare la loro offerta includendo le località meno note. Nuovi rapporti sono stati stretti con operatori dell'India, la più grande tra le economie in via di sviluppo a livello mondiale, che oggi porta in Costa d'Amalfi lo 0,6% dei visitatori, i cui operatori sono interessati ad esperienze leisure e luxury, cioè relax e lusso. Con tutti i buyer, l'obiettivo è stato quello di attrarre turisti di alto profilo e di promuovere una visione completa e integrata della destinazione.

Gli incontri, che si sono tenuti nella postazione all'interno degli spazi della Regione Campania e di Enit, si sono svolti in un'ottica di valorizzazione dei borghi e delle esperienze autentiche della Costa d'Amalfi, oltre le destinazioni più note, in modo da irraggiare le presenze sull'intero territorio. Tra i tour operator incontrati sono state registrate molte attività specializzate in travel design, leisure, adventure, outdoor e anche wedding tourism. In particolare, tutti gli operatori incontrati si sono mostrati interessati alle esperienze legate al turismo enogastronomico, e alle bellezze naturalistiche della costa, tutte offerte in linea con le strategie di promozione del territorio mirate a decongestionare le mete più affollate spostando flussi sostenibili a basso impatto sulle bellezze meno note. I contatti stabiliti a Londra sono ora a disposizione degli operatori associati del Distretto e di quanti hanno partecipato alla fiera per un'ulteriore fase di collaborazione e progettazione

"L'obiettivo del Distretto è posizionare la Costa d'Amalfi come un prodotto turistico di qualità che va anche oltre le mete iconiche, proponendo l'intero territorio come uno scrigno di esperienze capaci di incontrare la domanda di viaggiatori alla ricerca di autenticità - dichiara Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi - Abbiamo invitato i buyer a esplorare, accanto alle mete più affollate, anche le meraviglie meno conosciute della Costa, come i sentieri naturalistici di Scala, a scoprire l'enogastronomia dei borghi collinari come Tramonti e Agerola, a scoprire perle nascoste vicino ai luoghi più affollati come Santa Maria del Bando di Atrani o la villa romana di Positano col MAR e molto altro ancora. Una rete di piccole realtà che, se valorizzate, permettono di estendere la stagione turistica, distribuire i flussi sul territorio e decongestionare le città centrali nei mesi di picco, rafforzando l'economia locale."

In parallelo, l'attività di pubbliche relazioni del Distretto ha rafforzato i rapporti con media e professionisti del settore, proseguendo il lavoro continuo di promozione a mezzo stampa iniziato dieci anni fa. Relazioni sono state intessute con giornalisti, content creator, travel blogger che poi potranno visitare la Costa d'Amalfi per realizzare reportage giornalistici o contenuti di promozione, per i quali sono stati proposti l'abbinamento costante tra mete iconiche e luoghi meno noti ma di sicuro fascino.

Il WTM si è confermato quindi un punto di incontro strategico per consolidare le collaborazioni già esistenti e per aprire nuove rotte internazionali, con l'obiettivo di rafforzare il profilo della Costa d'Amalfi sui mercati esteri come meta unitaria, dove le presenze possano essere irraggiate sull'intero territorio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10647102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...