Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa festa della Cavese sul Tg5

Economia e Turismo

La festa della Cavese sul Tg5

Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2003 00:00:00

La festa per la promozione la Cavese vuole farla in grande stile. Il presidente Antonio Della Monica ha dato il via libera per abbassare i prezzi dei biglietti d'ingresso: 3 euro per le Curve, i Distinti ed i ridotti; 5 euro per la Tribuna scoperta e per quelle laterali; 10 euro per la Tribuna centrale. Si vuole creare una bella cornice di pubblico intorno all'evento: la presenza nelle fila aquilotte di Biagio Antonacci nella partita contro il Vittoria. Il noto cantautore arriverà venerdì pomeriggio. Se farà in tempo, metterà le scarpette per l'allenamento subito dopo, altrimenti rimanderà a sabato mattina l'appuntamento col manto erboso del "Lamberti". Un gioco, quello messo in piedi dalla Cavese e da Antonacci, che ha suscitato la curiosità dei media nazionali. E se l'occhio di "Quelli che il calcio" non sarà presente, perché la trasmissione è anticipata al sabato al seguito del campionato di serie A, è pronto a sostituirlo quello di Mediaset. Sabato, ad ora di pranzo, una troupe del Tg5 intervisterà in diretta il cantautore alle prese con la rifinitura. Un evento mediatico da non perdere, che aprirà una finestra su Cava nel telegiornale di Mentana. Per domenica, poi, il clou della festa. Saltato l'affitto di un video wall, si sta organizzando un maxispettacolo pirotecnico. Grazie alla presenza di un impianto sonoro ex novo, degno di un concerto dal vivo, musica a tutto spiano e forse, per la gioia dei suoi fan, anche un assaggio canoro di Biagio Antonacci. «Ci auguriamo - auspica il presidente Antonio Della Monica - che per un giorno da ricordare, quello della promozione in C2 della Cavese, ci sia una grande risposta della città. Per questo, abbiamo voluto fare un ulteriore sacrificio, abbassando drasticamente il costo dei tagliandi. Ma ne varrà la pena. Avere un "Lamberti" stracolmo significherà aver vinto due volte quest'anno: aver superato gli avversari ed aver riconquistato il calore del pubblico». Il patron aquilotto non vuole parlare delle recenti polemiche scaturite da dichiarazioni incrociate tra lui ed il tecnico Somma. Le liquida in una battuta: «Non è il momento di perdersi in sterili polemiche. La vittoria del campionato, lungo e sempre dispendioso sul piano emotivo, è stata una liberazione per tutti. Considero la scia di dichiarazioni uscite fuori in questi giorni l'effetto di questo scaricarsi dei nervi ad obiettivo raggiunto. La mia posizione è chiara e non è mutata. Nella Cavese della C2 c'è posto per tutti quelli che vogliono accettare il mio programma». Anche il sindaco Alfredo Messina non vuole perdersi la grande festa e, nonostante l'impegno "azzurro" di Udine nel prossimo fine settimana, tornerà in tempo utile, domenica pomeriggio, per unirsi agli sportivi metelliani sugli spalti del "Lamberti". Confermata anche la presenza dell'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli.

Fonte: Il Portico

rank: 10486102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...