Tu sei qui: Economia e TurismoLa Genea Consorzio Stabile di Salerno invitata a Montoro per parlare del Superbonus
Inserito da (Maria Abate), sabato 12 settembre 2020 10:40:15
Continua l'azione di sensibilizzazione di Genea Consorzio Stabile nei comuni della Campania. L'azienda salernitana, che si occupa di efficientamento energetico, è stata invitata al Comune di Montoro per un evento divulgativo voluto dal Sindaco Avv. dr. Girolamo Giaquinto e dal Vicesindaco Dr. Francesco Tolino.
All'amministrazione va il grande merito di aver riunito, su un unico tavolo, tutti gli attori della filiera operativa e tecnica, per la corretta applicazione e la conseguente implementazione delle norme della legge 77/2020, in merito al Superbonus.
In qualità di esperti relatori, per la parte normativa il chiarissimo Prof. Carmine Lubritto della Università degli Studi della Campania e per la parte operativa e di cessione del credito di imposta, il dr. Angelo Grimaldi di Genea Consorzio. Presenti altresì il presidente dei costruttori della provincia di Avellino Michele Di Giacomo, il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Avellino ing. Vincenzo Zigarella, il vicepresidente dell'Ordine degli Architetti Vincenzo De Maio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109612105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...