Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi al workshop "Italian Luxury 2019" di New York

Economia e Turismo

Costiera amalfitana, economia, turismo

La Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi al workshop "Italian Luxury 2019" di New York

Secondo il Presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, Andrea Ferraioli, quest’evento rappresenta un’occasione di straordinaria importanza per l’economia turistica della Costiera Amalfitana e per la sua Rete

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 ottobre 2019 12:36:36

Dalla giornata di ieri, 29 ottobre, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi è a New York per il workshop Italian Luxury 2019, una due giorni dedicata al lusso e al Made in Italy organizzato da ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo in collaborazione con Virtuoso, Signature e The Travel Leader Network 2019.

Secondo il Presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli, quest'evento rappresenta "un'occasione di straordinaria importanza per l'economia turistica della Costiera Amalfitana e per la sua Rete. L'obiettivo è lavorare tutti insieme per un turismo sostenibile". L'agenda sarà ricca di appuntamenti. La Rete incontrerà i più importanti player della Travel Industry USA con l'obiettivo di creare networking e business matching. Durante il workshop sono inoltre previsti seminari ed incontri con esperti del settore, aziende e giornalisti.

"Stiamo valorizzando un turismo attento e responsabile in Costa d'Amalfi, e questo sarà possibile grazie alla sinergia con le circa 60 imprese della Rete, le Amministrazioni Comunali, l'Area Marina Protetta "Punta Campanella" e l'Ente Parco dei Monti Lattari", ha continuato Ferraioli. La Rete intende creare sempre più appeal per la destinazione Costa d'Amalfi. "Il nostro fine è attirare una domanda che sia il più compatibile possibile con il nostro territorio. Non un semplice aumento dei flussi - ha spiegato- ma sostenibilità e destagionalizzazione".

A tal proposito, secondo i dati trasmessi da ENIT la cultura rappresenta il motivo per cui i turisti visitano il nostro paese durante la stagione autunnale. In effetti, in Italia, i tour dei giapponesi partono dalle città ricche d'arte e cultura per spostarsi poi verso le località marittime.

Considerando i dati dell'Agenzia Nazionale del Turismo le prospettive di vendita del brand Italia in autunno si attestano attorno al'86%. Capri e Amalfi rappresentano le località in pole position insieme a Venezia, Firenze, Roma e Milano.

Anche i turisti inglesi continuano a viaggiare in Italia e in Costa d'Amalfi nonostante la Brexit all'orizzonte. Nel primo semestre 2019, infatti, la spesa dei viaggiatori dal Regno Unito in Italia ha subito un incremento del 15,6% rispetto allo stesso periodo del 2018, per un totale 1,7 miliardi di euro. L'evento in programma a New York è fondamentale per la Costa d'Amalfi. La Rete promuoverà un turismo che mira alla destagionalizzazione. "Vogliamo sostenere, in forma aggregata, una tipologia di turismo che miri meno ai numeri e più al valore" ha concluso Ferraioli.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103730102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno