Tu sei qui: Economia e TurismoLa Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi al workshop Italian Luxury 2019 di New York
Inserito da (redazionelda), martedì 29 ottobre 2019 20:05:00
Da oggi, 29 ottobre, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi è a New York per il workshop Italian Luxury 2019, una due giorni dedicata al lusso e al Made in Italy organizzato da ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo in collaborazione con Virtuoso, Signature e The Travel Leader Network 2019. Nella Grande Mela è sbarcato il direttore Donato Di Martino a rappresentare la Rete.
Secondo il Presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli, quest'evento rappresenta «un'occasione di straordinaria importanza per l'economia turistica della Costiera Amalfitana e per la sua Rete. L'obiettivo è lavorare tutti insieme per un turismo sostenibile».
L'agenda sarà ricca di appuntamenti. La Rete incontrerà i più importanti player della Travel Industry USA con l'obiettivo di creare networking e business matching. Durante il workshop sono inoltre previsti seminari ed incontri con esperti del settore, aziende e giornalisti.
«Stiamo valorizzando un turismo attento e responsabile in Costa d'Amalfi, e questo sarà possibile grazie alla sinergia con le circa 60 imprese della Rete, le Amministrazioni Comunali, l'Area Marina Protetta "Punta Campanella" e l'Ente Parco dei Monti Lattari. Il nostro fine è attirare una domanda che sia il più compatibile possibile con il nostro territorio. Non un semplice aumento dei flussi, ma sostenibilità e destagionalizzazione» ha aggiunto Ferraioli.
La Rete intende creare sempre più appeal per la destinazione Costa d'Amalfi: a tal proposito, secondo i dati trasmessi da ENIT la cultura rappresenta il motivo per cui i turisti visitano il nostro paese durante la stagione autunnale. In effetti, in Italia, i tour dei giapponesi partono dalle città ricche d'arte e cultura per spostarsi poi verso le località marittime.
Considerando i dati dell'Agenzia Nazionale del Turismo le prospettive di vendita del brand Italia in autunno si attestano attorno al'86%. Capri e Amalfi rappresentano le località in pole position insieme a Venezia, Firenze, Roma e Milano.
Anche i turisti inglesi continuano a viaggiare in Italia e in Costa d'Amalfi nonostante la Brexit all'orizzonte. Nel primo semestre 2019, infatti, la spesa dei viaggiatori dal Regno Unito in Italia ha subito un incremento del 15,6% rispetto allo stesso periodo del 2018, per un totale 1,7 miliardi di euro. L'evento in programma a New York è fondamentale per la Costa d'Amalfi. La Rete promuoverà un turismo che mira alla destagionalizzazione. «Vogliamo sostenere, in forma aggregata, una tipologia di turismo che miri meno ai numeri e più al valore» ha concluso Ferraioli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106786105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...