Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Russia chiede restituzione di opere d’arte prestate all’Italia. Franceschini: «Sospese iniziative tra Roma e Mosca»

Economia e Turismo

Italia, Russia, arte, cultura

La Russia chiede restituzione di opere d’arte prestate all’Italia. Franceschini: «Sospese iniziative tra Roma e Mosca»

Il museo Ermitage di San Pietroburgo ha chiesto la restituzione entro la fine del mese delle opere prestate per alcune mostre in Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 09:10:38

Il museo Ermitage di San Pietroburgo (in foto) ha chiesto la restituzione entro la fine del mese delle opere prestate per alcune mostre in Italia. A riportare la notizia è Rai News.

Nello specifico, l'Ermitage ha chiesto il rientro del materiale che si trova ora esposto in Italia come la Giovane donna con cappello piumato di Tiziano, esposta alla mostra di Palazzo Reale a Milano (Tiziano e la figura della donna veneziana nel ‘500) nonché le 25 opere della rassegna dedicata al Grand Tour alle Gallerie d'Italia sempre a Milano, che era stata realizzata in collaborazione con il museo di San Pietroburgo, ma anche la Giovane donna di Pablo Picasso che era il cuore della mostra dedicata al dipinto del 1909, mai finora esposto in Italia, in programma alla Fondazione Fendi di Roma fino al 15 maggio. Altre opere dovranno essere restituite poi da Palazzo Roverella di Rovigo, dove il 26 di febbraio si è aperta la grande esposizione dedicata a Kandinskij, con 80 opere del grande pittore russo gran parte delle quali proveniente da musei e collezioni private russe.

«Quando un proprietario chiede la restituzione delle proprie opere mi pare evidente che queste debbano essere restituite». Così il ministro della Cultura Dario Franceschini ha risposto alla richiesta della Russia. «Il ministero non ha competenze in materia, si tratta di mostre organizzate dal Comune di Milano e dalle Gallerie d'Italia ma mi pare evidente che a richiesta fatta bisogna rispondere con la restituzione ai proprietari», aggiunge Franceschini.

Intanto sono «sospese anche tutte le attività di promozione culturale istituzionale di codesti Istituti e Direzioni regionali di Musei con la Federazione Russa»: lo scrive in una circolare del ministero della Cultura a firma del direttore regionale Massimo Osanna. Conseguentemente ci sarà il «ritiro di ogni atto amministrativo relativo a qualunque forma di partnership e collaborazione in corso e ad eventuali istruttorie podromiche al rilascio di patrocini».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105021103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...