Tu sei qui: Economia e TurismoLa tentazione Barcellona per Zeman
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 maggio 2002 00:00:00
Solo il Barcellona potrebbe convincere Zdenek Zeman (nella foto in alto) a lasciare la Salernitana. Un grande club europeo, quindi, è pronto a scommettere sul tecnico boemo. I blu-granata catalani, ad una giornata dal termine del campionato, occupano la quarta posizione in classifica, che, se confermata domenica prossima, consentirà loro di partecipare alla prossima edizione della Champion League. A Barcellona l'operazione Zeman viene data quasi per conclusa. I dirigenti catalani, in realtà, hanno puntato la loro attenzione su due tecnici: Zeman, appunto, e Zaccheroni. L'attuale tecnico della Lazio era inizialmente nei pensieri dei dirigenti catalani, ma negli ultimi giorni le quotazioni del boemo si sarebbero improvvisamente rialzate. Di questa vicenda Zeman ha già parlato con il presidente Aliberti e gli altri dirigenti granata. Del resto, non meno di tre settimane fa, al campo "Volpe" è piombato un giornalista di un quotidiano catalano, proprio per seguire i metodi di allenamento imposti da Zeman e per intervistare il tecnico boemo, ovviamente lusingato dalla proposta che gli è stata fatta, che lo rilancerebbe nel grande calcio. Ma è anche vero che il boemo è intenzionato a portare avanti il progetto cominciato nel luglio dello scorso anno con la Salernitana. Nell'ambiente granata ha trovato unità di intenti; alla città si è affezionato, così come alla gente. Insomma, non vorrebbe andare via. Del resto, il boemo ha già cortesemente risposto picche ad Arrigo Sacchi, che con Zeman voleva avviare il rilancio del Parma, ed a Corioni, presidente del Brescia. Il Barcellona, però, è tutt'altra cosa. Lo stesso Aliberti avrebbe lasciato a Zeman carta bianca sulla decisione, che sarà presa, comunque, non prima della conclusione del campionato cadetto. Anche se Aliberti (nella foto al centro) farà di tutto per convincere Zeman a rimanere, sfruttando proprio il fatto che al boemo non piace interrompere i progetti avviati. Nel frattempo, proprio per questo motivo, Zeman continua a lavorare sul futuro della Salernitana. Ha concordato la scelta del ritiro e quella del materiale tecnico; ha indicato, per somme linee, i giocatori su cui puntare nella prossima stagione, tenendo presente, comunque, le esigenze di bilancio della società.
IL MERCATO
Molto dipende dall'eventuale permanenza di Zeman. In partenza Fusco, Zoro e Campedelli
La società e Zeman preferiscono, comunque, non parlare ancora della squadra che sarà allestita nella prossima stagione. Il campionato non è ancora concluso e la squadra deve trovare le motivazioni giuste per chiudere dignitosamente il torneo. Qualcosa, comunque, si può già ipotizzare attraverso le voci raccolte tra gli addetti ai lavori. Vengono dati, ad esempio, per sicuri confermati Pierotti, Cherubini, Cardinale, Camorani, Babù e Lazzaro. Se dovesse rimanere Zeman, non andrebbero via neanche Tedesco e Vignaroli. Fusco (nella foto in basso) avrebbe chiesto alla società di lasciarlo libero di cercare una squadra di serie A (al momento sarebbero interessati al capitano granata il Torino ed il Piacenza), mentre per Campedelli e Zoro il discorso è aperto a qualsiasi possibilità. Per il centrocampista l'unica offerta è giunta dal Chievo; sull'ivoriano sono puntati gli occhi di molti club, anche se il finale di campionato in calo ha raggelato alcune trattative. Per il ruolo di portiere, infine, la decisione è ancora in alto mare. La società vorrebbe puntare ancora su Soviero, a meno che il giocatore non mostri la ferrea volontà di accasarsi altrove (Brescia?). Di sicuro partirà Botticella ed il posto in panchina sarà occupato da Lorenzini della Nocerina. Da discutere, infine, con Palermo ed Udinese le comproprietà di Mascara ed Esposito: la Salernitana è intenzionata a rinunciare ad entrambi.
NOTIZIARIO
Oggi la ripresa della preparazione: da verificare le condizioni di Tedesco e Bellotto
La Salernitana riprenderà la preparazione questa mattina (ore 9.45) al campo "Volpe" senza Zeman. Stamane, infatti, il trainer granata darà l'ultimo saluto allo zio Cestmir Vycpalek, scomparso nel pomeriggio di domenica scorsa nella clinica «Torina» di Palermo. A dirigere l'allenamento ci penserà l'allenatore in seconda, Cangelosi. Stando alle ultime indicazioni, il programma settimanale di lavoro non dovrebbe subire variazioni. Domani doppia seduta al campo Volpe (ore 10 e 15); giovedì (ore 15) consueto test infrasettimanale contro una mista delle giovanili granata; venerdì al "Volpe" e sabato mattina (ore 9.45) la rifinitura all'"Arechi". Sul fronte infermeria, restano da verificare le condizioni di Tedesco e di Bellotto, senza contare gli infortunati cronici Luciani e Babù. Contro la Reggina, poi, la Salernitana sarà ancora orfana di Fabio Vignaroli. Il bomber di Finale Ligure dovrà scontare, infatti, il secondo ed ultimo turno di squalifica, comminatogli dal giudice sportivo dopo l'espulsione rimediata nell'amara trasferta di Vicenza. Saranno nuovamente disponibili, invece, Salvatore Soviero ed Juri Tamburini.
Fonte: Il Portico
rank: 107610102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...