Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLatte bufalino, oltre 50 allevatori all'assemblea pubblica indetta da Copagri Campania ad Eboli contro la diminuzione del prezzo

Economia e Turismo

"Sostenere il prezzo alla stalla è indispensabile per continuare a garantire una materia prima di alta qualità"

Latte bufalino, oltre 50 allevatori all'assemblea pubblica indetta da Copagri Campania ad Eboli contro la diminuzione del prezzo

Un'assemblea molto animata, che ha visto la partecipazione tra gli altri dell'assessore regionale Nicola Caputo, dei consiglieri regionali Franco Picarone e Aurelio Tomassetti, del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio - Paestum Franco Alfieri e del sindaco di Eboli Mario Conte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 06:04:04

"Sostenere il prezzo alla stalla è indispensabile per continuare a garantire una materia prima di alta qualità. Ma soprattutto controlli mirati dalla stalla alla distribuzione del prodotto finale per garantire che quella che arriva sulle nostre tavole sia davvero mozzarella di bufala campana dop".

E' questo quello che, nel concreto, è emerso dall'assemblea indetta da Copagri Campania ed organizzata da Copagri Salerno, presso l'azienda agricola sperimentale Improsta di Eboli, lo scorso venerdì pomeriggio.

Un'assemblea molto animata, che ha visto la partecipazione tra gli altri dell'assessore regionale Nicola Caputo, dei consiglieri regionali Franco Picarone e Aurelio Tomassetti, del presidente della Provincia e sindaco di Capaccio - Paestum Franco Alfieri e del sindaco di Eboli Mario Conte.

Salvatore Ciardiello, presidente di Copagri Campania, ha sostenuto con forza la necessità di assicurare agli allevatori un prezzo adeguato, a fronte delle richieste dei caseifici di applicare un importo minore, nonostante l'aumento dei prezzi al consumatore della Mozzarella di Bufala Campana, i buoni dati di produzione e vendita dell'apprezzato formaggio. Per Ciardiello è assurdo imporre agli allevatori di abbassare il prezzo del latte, ribadendo poi il proprio no alla modifica del disciplinare di produzione.

E proprio di questo ha parlato l'assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo, nel corso del suo intervento nel quale ha espresso il massimo sostegno alla categoria degli allevatori e dell'impegno suo personale e di tutta la giunta regionale a favore della valorizzazione della filiera del latte bufalino, oltre che di un rafforzamento dei controlli alla trasformazione e al commercio del prodotto, per scongiurare il rischio di frodi.

Maggiori controlli e non solo sugli allevatori, sono stati chiesti anche dalla presidente della Copagri Salerno Angela Pisacane che ha ribadito con forza che la battaglia intrapresa proseguirà ad oltranza fino a quando non sarà accantonata l'idea di abbassare il prezzo del latte per gli allevatori. Ma non è tutto, la Pisacane propone anche la nascita di una banca dati del latte, che possa garantire al consumatore che il prodotto acquistato sia stato realmente realizzato utilizzando solo ed esclusivamente latte di bufala, "ecco perchè urge che la tracciabilità si estenda su tutta la filiera, dal latte fino alla produzione della mozzarella. E' fondamentale che anche i caseifici siano soggetti a tracciabilità ".
Diversi gli interventi da parte degli allevatori che hanno manifestato in modo particolare all'assessore regionale il loro disappunto sull'operato del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana, unico a non essere presente con un proprio rappresentante, nonostante l'invito, all'assemblea promossa da Copagri.

"L'incontro di venerdì è stato solo il primo di una serie di incontri ed iniziative che Copagri Campania intente portare avanti per tutelare tutta la filiera produttiva della Mozzarella di Bufala Campana. - ha spiegato ancora la presidente provinciale di Copagri Salerno - già dalla prossima settimana ci metteremo a lavoro per organizzare nuovi tavoli di confronto, sia con le istituzioni e sia con produttori ed allevatori. Non abbiamo nessuna intenzione di fermarci fino a quando non sarà garantito un giusto prezzo del latte per gli allevatori e non saranno garantiti controlli serrati sulla produzione della mozzarella".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10106106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno