Ultimo aggiornamento 44 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLe Guide di Repubblica: I Cammini

Economia e Turismo

Campania, Sentieri, Escursionismo, Turismo, Ospitalità, Eccellenze, Gourmet

Le Guide di Repubblica: I Cammini

Ai sapori e ai piaceri della Campania

Inserito da (Admin), venerdì 12 febbraio 2021 09:58:30

Sarà In edicola a partire da giovedì 11 febbraio la nuova guida di Repubblica dal titolo "Campania - I Cammini".

Sono descritti ben 36 cammini: dal celebre Sentiero degli dei alla Pedamentina di Napoli, dal caprese Sentiero dei Fortini all'ischitana salita sul Monte Epomeo, fino alla via Francigena del Sannio, al Sentiero di Francesco nel Casertano e alle passeggiate tra le meraviglie della Costa d'Amalfi e del Cilento. Ma non solo. Si va dall'entroterra al mare, dai paesaggi urbani ai luoghi più incontaminati, alla scoperta di bellezze archeologiche, naturalistiche e spirituali. In un viaggio lungo quasi 500 pagine, che non rinuncia, come da tradizione, alla vocazione enogastronomica, perché costellato da centinaia di consigli su dove mangiare, dove comprare e dove dormire, esattamente 622 ristoranti, 201 pizzerie, 392 luoghi del gusto e indirizzi di street food, 129 dimore di charme tra hotel e b&b.

Ad impreziosire il volume, i Racconti d'Autore, a tema cammini e turismo lento, realizzati per l'occasione da cinque scrittori simbolo del territorio: Viola Ardone, Antonella Cilento, Francesco De Filippo, Antonio Pascale e Pier Luigi Razzano. Ogni racconto è poi accompagnato da un'opera inedita di artisti come Piero Pizzi Cannella, H.H.Lim, Stefano Di Stasio, Alessandra Giovannoni e Paola Gandolfi. Testimonial d'eccezione delle bellezze della Campania sono inoltre quattro personaggi protagonisti di interviste inedite: il celebre "paesologo" Franco Arminio, il nuotatore Massimiliano Rosolino, l'attrice Lina Sastri e Carolina Rosi, che invece scrive di suo pugno un emozionante viaggio tra ricordi e luoghi. «Nel realizzare questa Guida, che ci porta a piedi tra le meraviglie della Campania, oltre a suggerire una modalità compatibile con i difficili momenti che il mondo sta vivendo, oltre a sollecitare una conoscenza del territorio che possa convivere in simbiosi con la natura, ci è parso di scoprire un tratto di racconto in grado di riportare alla memoria personaggi, storie, documenti ed emozioni che hanno fatto della Campania un unicum nel panorama delle bellezze del pianeta», scrive nella sua introduzione il direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa.

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nella sua prefazione aggiunge: «L'obiettivo è la valorizzazione e la tutela del paesaggio e del patrimonio (umano, artistico, ambientale), che consente di coniugare i valori antichi con lo sviluppo economico grazie allo sviluppo ed innovazione di un nuovo prodotto turistico che ha diramazioni ed a cascata su altri settori. Questa Guida è un contributo importante di conoscenza e per raggiungere gli obiettivi insieme ai nostri concittadini.»

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102223104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...