Ultimo aggiornamento 42 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLe migliori location per matrimoni in Costiera Amalfitana secondo “Zank you”, portale dedicato al wedding

Economia e Turismo

Le migliori location per matrimoni in Costiera Amalfitana secondo “Zank you”, portale dedicato al wedding

Inserito da (Maria Abate), sabato 26 maggio 2018 12:28:50

Zank you è un portale nato nel 2007 e presente in 23 Paesi in tutto il mondo, che persegue l'intento di aiutare le coppie moderne a realizzare il matrimonio che hanno sempre sognato, offrendo ispirazioni e consigli utilissimi, insieme ai migliori fornitori del wedding. Nell'articolo postato il 25 maggio scorso l'autrice, Martina Marianantoni, stila un elenco di 8 strutture di lusso in cui celebrare un matrimonio da favola.

La prima location proposta è Torre "La Cerniola", una terrazza affacciata sul mare di Erchie, frazione di Maiori. Si tratta di una delle tante torri saracene, antichi fortini di difesa, che costellano le frastagliate coste della Divina. Ideale per i matrimoni all'aperto sulla corte esterna o su una delle grandi terrazze, permette di celebrare al suo interno non solo il ricevimento, ma anche il rito civile.

Si passa, poi, alla più rinomata "Villa Cimbrone" di Ravello, il posto ideale per festeggiare i matrimoni in qualsiasi stagione grazie all'ampio giardino esterno e ai numerosi locali interni. Qui possono essere celebrate cerimonie protestanti, valdesi con effetti civili, ebraici e di altre religioni, nonché cerimonie simboliche ma non il rito cattolico o civile.

Sempre a Ravello si consiglia il "Belmond Hotel Caruso", celebre per l'Infinity Pool che si erge sul panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana. Palazzo dell'11esimo secolo, offre meravigliose terrazze soleggiate, soffitti affrescati, giardini appartati per vivere un momento da sogno.

Di Positano, il borgo più noto e costoso della Costiera Amalfitana, si propongono "Villa San Giacomo" e l'Hotel "Covo dei Saraceni". La prima per la terrazza a picco sul mare e la storia particolare della villa (nel 1741 dei ricchi mercanti fecero costruire la villa sul versante più alto di Positano per poter controllare in un solo colpo d'occhio le loro navi in mare), il secondo per gli ambienti incastonati nella roccia, e l'incantevole piscina a sfioro con il suo orizzonte nella più bella vista di Positano.

Immancabile la scelta, nel comune capofila della Costiera Amalfitana, dell'Hotel Santa Caterina, un'antica villa di mare in stile Liberty con una meravigliosa veranda panoramica e la sala principale luminosa e protesa su Amalfi. Altra proposta ad Amalfi è Villa Alba d'Oro, dimora storica di lusso sapientemente restaurata nel rispetto delle strutture originarie, con uno stile che unisce splendidi arredi d'epoca con particolari di design contemporaneo.

Per finire, l'autrice fa tappa a Vietri sul Mare, proponendo l'Hotel Raito, in cui lo Chef Francesco Russo e dalla sua equipe offriranno i migliori sapori della gastronomia locale nelle tre sale ristorante: Il Golfo, LunaVietrese e Gli Ulivi, con vista mare sul Golfo di Salerno e sui faraglioni di Vietri sul Mare. Le ampie terrazze adiacenti alle sale permettono, attraverso passeggiate e degustazioni ad hoc, di inebriarsi dei profumi derivanti dalla vasta distesa di limoni e aranci che fanno da cornice all'hotel.

Leggi qui l'articolo originale

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101139109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...