Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLiberazione dell’Italia, 25 aprile apertura straordinaria gratuita della Reggia di Caserta

Economia e Turismo

Reggia di Caserta, liberazione, apertura, turismo

Liberazione dell’Italia, 25 aprile apertura straordinaria gratuita della Reggia di Caserta

Il 25 aprile, in occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, la Reggia di Caserta sarà aperta di martedì (giorno di ordinaria chiusura settimanale) a ingresso gratuito.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 aprile 2023 09:49:20

Il Museo del Ministero della Cultura per la festa nazionale della Repubblica italiana accoglierà il suo pubblico con una giornata di gratuità, aprendo le sue porte anche nel consueto giorno di chiusura settimanale. L'accesso alla Reggia di Caserta sarà contingentato per numero di visitatori e fasce orarie.

Una quota dei biglietti sarà destinata alla distribuzione online, l'altra a quella in sede. I titoli di accesso saranno disponibili su TicketOne dalla mattinata di giovedì 20 aprile fino ad esaurimento. In sede, presso la biglietteria in piazza Carlo di Borbone, a partire dalle 8.30 del 25 aprile fino a termine della disponibilità.

Si segnala che è possibile la formazione di una lunga fila in biglietteria e presso gli accessi. Il visitatore dovrà recarsi al cancello nell'orario indicato sul proprio ticket. Non sarà possibile accedere al Complesso vanvitelliano in altro momento della giornata.​ La fascia oraria stampata sul biglietto è relativa, infatti, all'ingresso, dall'esterno, al Complesso vanvitelliano e non alle singole parti di esso. E' possibile, infatti, che per l'accesso agli Appartamenti Reali sia necessario attendere in fila.

Al cancello dovrà essere esibito, in formato cartaceo oppure dal proprio smartphone, il codice a barre del proprio titolo. Non è consentito riaccedere al Complesso vanvitelliano una volta usciti. Il biglietto viene, infatti, annullato.

Saranno aperti Appartamenti Reali e il Parco Reale. Chiusi le Sale Vanvitelli, la mostra Beyond- Biberstein, il Giardino Inglese e il Teatro di Corte.

All'ingresso degli Appartamenti Reali, i gruppi devono essere composti di max 20 persone.

Si suggerisce di consultare gli orari di apertura e chiusura del Museo:

Appartamenti Reali dalle 8.30 alle 19.25 con ultimo accesso alle 18.15;

Cappella Palatina dalle 8.30 alle 18.15 con ultimo accesso alle 18.10;

Parco Reale dalle 8.30 alle 19 con ultimo accesso alle 18.

Al fine di migliorare la gestione dei flussi, in questa giornata verranno create all'esterno due file distinte: l'una per i possessori del biglietto "Solo Parco", l'altra per quelli del biglietto "Parco+Appartamenti". I titolari di questi ultimi saranno tenuti a un percorso fisso: prima gli Appartamenti reali, dopo il Parco. Si consiglia, inoltre, di leggere con attenzione il regolamento https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/regolamento/.

Si ricorda che il Complesso vanvitelliano è aperto tutti i giorni dell'anno, fatta eccezione per i martedì, il 25 dicembre e l'1 gennaio (salvo modifiche e aperture/chiusure straordinarie).

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 101511107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno