Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLo chef stellato Paolo Gramaglia alla rassegna “5 Senses Dinner” di Via Porto Bistrot

Economia e Turismo

Salerno, Gourmet, Cucina d'Autore

Lo chef stellato Paolo Gramaglia alla rassegna “5 Senses Dinner” di Via Porto Bistrot

Lunedì alle 20.30 Gramaglia affiancherà Gustavo Milione, chef del locale, per una cena sensoriale e indimenticabile

Inserito da (admin), mercoledì 2 ottobre 2019 09:50:32

E' tutto pronto per il taglio del nastro della prima edizione di "5 Senses Dinner" organizzata dal "ViaPorto Bistrot" di Salerno in cui suoni, colori e odori si presenteranno come protagonisti indiscussi.

La rassegna ha un cartellone stellato poiché prevede ben tre cene preparate congiuntamente dallo chef del locale Gustavo Milione, apprezzato già sul territorio per il suo grande talento, e chef la cui fama è conosciuta a livello nazionale e che vantano, nel proprio palmares, stelle Michelin.

 

Per la prima volta, quindi, la città di Salerno sarà costellata da un evento unico nel suo genere in cui sapori e odori regaleranno ai commensali un vero e proprio viaggio sensoriale capace di accarezzare le corde della sensibilità attraverso l'alterazione dei cinque sensi, proprio come spiega Mario Salvati, co-proprietario del Bistrot:

 

«Salerno è una splendida città dove la cucina da sempre ne fa da padrona. Per questo motivo, grazie al sostegno e alla collaborazione del nostro chef Gustavo, abbiamo ideato un progetto innovativo capace di unire, attraverso un filo conduttore con a capo l'esperienza sensoriale, i nostri cinque sensi: udito, vista, tatto, gusto e olfatto. Questi ultimi, infatti, hanno un ruolo fondamentale nel cibo e perseguono il nostro concept ristorativo che regala al cliente momenti indimenticabili. Via Porto non è solo un Bistrot, anzi, la location ha l'obiettivo di regalare un vero e proprio percorso di benessere attraverso il cibo».

 

Il primo appuntamento di "5 Senses Dinner" è fissato per lunedì 7 ottobre, alle ore 20.30 al Via Porto Bistrot (via Porto 5/6), e vedrà ai fornelli Paolo Gramaglia, chef e patron del ristorante stella Michelin "President" di Pompei, che spadellerà al fianco di Gustavo Milione. Conosciutissimo sul territorio campano e nazionale, Gramaglia si è distinto nel mondo ristorativo per la sua precisione nell'esecuzione dei piatti e nel suo continuo fermento evolutivo.

 

«Sono molto felice di ospitare nella mia cucina Paolo Gramaglia. Siamo legati da un affetto lavorativo e personale. La mia ultima esperienza prima di sposare la filosofia di Via Porto, infatti, mi ha visto nella cucina del President di Pompei. Per me, quindi, sarà un ritorno al passato con una forte attenzione al presente e uno sguardo volto verso futuro. I piatti di lunedì ricorderanno la tradizione gastronomica del nostro Paese ma verranno preparati in maniera innovativa promettendo di solleticare vista, tatto, udito, gusto e olfatto dei commensali». Spiega lo chef Milione.

 

Il menu della serata del 7 ottobre, infatti, è stato appositamente studiato per trasformare il ristorante in un laboratorio gastronomico e la cena in una vera esercitazione pratica: differenti portate per solleticare vista, tatto, udito, gusto e olfatto. In questo modo i partecipanti potranno constatare quale sia il ruolo della vista nell'apprezzare un bel piatto elaborato, ma al tempo stesso quello dell'olfatto che talvolta precede anche la vista stessa.

 

I prossimi eventi della rassegna "5 Senses Dinner" vedranno gli chef stellati Domenico Iavarone, martedì 26 novembre, e Crescenzo Scotti, martedì 17 dicembre.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10109102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...