Ultimo aggiornamento 41 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoLondra: scoprirla sulle tracce di Harry Potter

Economia e Turismo

Londra: scoprirla sulle tracce di Harry Potter

Inserito da (admin), lunedì 4 giugno 2018 15:56:37

Spicca tra le mete delle vacanze estive dei nostri concittadini la scelta per Londra: bella, incantevole metropoli cosmopolita almeno una volta nella vita bisogna andarci.

Nella capitale del Regno Unito c'è tanto da vedere e scoprire: oltre ai soliti itinerari turistici ci si può organizzare per conoscere Londra in altri modi, magari scegliendo di scoprirla come dentro uno dei tanti racconti di Harry Potter così come suggerisce un articolo del magazine di Expedia Discover. Harry Potter, amato dai bambini ma non solo, ispira un percorso attraverso Londra ricco di emozioni e sensazioni. Non servono né mantello né occhiali da vista ma scarpe buone e tanta curiosità.

King's Cross: l'inizio di un viaggio magico per Londra

King's Cross è una delle stazioni ferroviarie più note al mondo, questa sorge nell'omonimo distretto di Londra e deve il suo nome ad un monumento, poi demolito, in onore a Re Giorgio IV. Dove un tempo sorgeva la statua oggi è la stazione progettata dall'architetto Lewis Cubitt. Un area che un tempo risultava essere malfamata oggi ha nei paraggi il London Canal Museum e la nuova sede della British Library con una delle più grandi biblioteche d'Europa e sicuramente del Regno Unito.

E' da questa bella stazione che parte il viaggio magico di Harry Potter. E' qui infatti che al binario 9 e ¾ i maghetti prendono l'Espresso per Hogwarts. Oggi certo il bel treno rosso per Hogwarts non c'è ma si possono trovare diverse sorprese tra cui un carrello porta trolley che parrebbe proprio essere magico.

Leadenhall Market: alla ricerca della Pietra Filosofale

E' qui a due passi dalla City il Leadenhall Market, un mercato coperto vittoriano. Bancarelle, colori, sapori, profumi, negozi e ristoranti. Una location in cui Harry Potter si aggira alla ricerca della porta blu ovvero l'ingresso di The Leaky Cauldron. E' questo un bel mercato alimentare posto nel cuore di Londra. Progettato nel 1881 dall'architetto Sir Horace Jones si ispira alla Galleria di Milano. Una atmosfera particolare è quella delle gallerie e dei vicoletti: un alone di magia pervade l'ambiente, non è difficile notare candele, incensi, profumazioni antiche, cere e saponi. Si tratta pur sempre di un bel mercato coperto. Aperto tutta la settimana mattina e sera lo si raggiunge facilemente in metropolitana scendendo alle fermate di Monument o di Liverpool Street.

 

Le stazioni metro magiche? Ecco le principali

Harry Potter come ogni maghetto dei tempi attuali si muove rapido in città: il mantello, la bacchetta e le pozioni non bastano bisogna saper usare la metropolitana. Facile! Ogni stazione dell'underground di Londra è bella ed affascinante. Indubbio. La stazione di Westminster è quella più amata da Harry, è tappa principale dei suoi viaggi magici. Situata in Zone 1 è servita da linee note come Circle, District, e Jubilee, nei pressi della stazione Houses of Parliament, l'abbazia di Westminster, il Westminster Bridge, Whitehall, 10 Downing Street ed il London Eye. E se questa è una delle stazioni preferite da chi cerca qualcosa di magico nel via vai londinese di degna visita sono un po' tutte le fermate della metro. Esempi? Canary Wharf progettata dall'architetto Sir Norman Foster, si trova nella parte est di Londra. Affascinante è poi la Leytonstone completamente dedicata a Alfred Hitchcock. Ovviamente non si possono dimenticare la ultra classiche Piccadilly Station, Liverpool Station e tutte le altre fermante. Qualcosa di bello da vedere c'è sempre e se si cerca un pizzico di magia basterà stare attenti ai particolari.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108717105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...