Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, al via la distribuzione delle targhe artistiche col Cin identificativo per le strutture extra alberghiere

Economia e Turismo

Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori

Maiori, al via la distribuzione delle targhe artistiche col Cin identificativo per le strutture extra alberghiere

L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della Costa d’Amalfi dipinta col tradizionale verde vietrese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 marzo 2025 07:16:28

Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L'amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della Costa d'Amalfi dipinta col tradizionale verde vietrese.

Da mercoledì 12 marzo ogni struttura, che in precedenza aveva regolarmente registrato il Cin sul portale PayTourist alla data del 18 febbraio scorso, potrà ritirare la sua targa artistica presso lo sportello del servizio civile nell'atrio d'ingresso del Comune. Lo sportello sarà aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00; il martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00. Per il ritiro andranno presentati copia del documento d'identità del titolare, o di suo delegato, e il modulo di ritiro che è disponibile online sul portale del Comune.

Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Questa iniziativa è un modo concreto per supportare tutti gli operatori locali, aiutandoli a essere in linea con gli aggiornamenti normativi del settore.". Le La targhetta include tutte le indicazioni necessarie da esporre per legge, in questo modo non incorreranno in sanzioni o segnalazioni targhe con i codici saranno consegnate già pronte per essere esposte all'esterno. Al di là della personalizzazione con il nome della struttura e il numero Cin, la grafica sarà uguale per tutte le attività, creando così un'immagine gradevole ed omogenea, ispirata al paesaggio verticale che è uno degli elementi distintivi della Divina. In questo modo si intende rimarcare l'impronta caratteristica della ricettività in Costa d'Amalfi.

Il primo cittadino continua: "La consegna delle targhette segue di poche settimane i corsi di formazione gratuiti per gli operatori della ricettività, per imparare a usare il sistema Pay Tourist per il pagamento della tassa di soggiorno. Siamo intenzionati a dare tutto il supporto necessario agli operatori perché possano lavorare con la massima serenità. Questo, ovviamente, implica anche che ci sono e ci saranno controlli e quanti non sono in regola saranno sanzionati"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10446100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...