Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori, modifiche all’Imposta di soggiorno: aumentano tariffa e periodo di applicazione

Economia e Turismo

Maiori, Costiera Amalfitana, imposta di soggiorno, turismo

Maiori, modifiche all’Imposta di soggiorno: aumentano tariffa e periodo di applicazione

A Maiori, è stato modificato e integrato il Regolamento dell’Imposta di Soggiorno, che vede un aumento di tariffa e periodo di applicazione

Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 17:24:21

Fin dalla sua "nascita", ormai dieci anni fa, è stata una delle imposte più controverse, non uniforme, ma decisa e applicata in ordine sparso dai Comuni turistici nonostante l'opposizione degli albergatori.

Con Delibera di Consiglio Comunale n° 48 del 12 ottobre 2021, a Maiori, è stato modificato e integrato il Regolamento dell'Imposta di Soggiorno.

In primis, è variato il periodo di applicazione: dal 1° gennaio al 31 dicembre per chi soggiorna a Maiori è dovuta l'imposta di soggiorno.

Poi, insiste in capo agli operatori un obbligo di dichiarazione con la specifica che per le mensilità di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre è dovuta giornalmente anche in caso di assenza di arrivi (art. 7 comma 5);

Viene inoltre posta l'attenzione sulla discriminante temporale, così come previsto dalla norma, per identificare quella che è la locazione breve di cui all'art.4 del D.L. n.50/2017 (soggetta ad imposta di soggiorno giornaliera) e i contratti di locazione transitoria, per finalità esclusivamente turistiche di cui all'Articolo 53 del D.Lgs. n. 79/2011 (codice del turismo) di durata superiore ai 30 giorni per i quali viene corrisposta un'imposta forfettaria.

Quindi, con Delibera di Giunta n. 159 del 14 ottobre, sono state approvate le nuove tariffe, che hanno visto un aumento, così come di seguito riportato:

- Imposta pari ad € 4,00

  1. Alberghi 4 e 5 stelle
  2. Alberghi diffusi 4 e 5 stelle
  3. Pensioni 4 e 5 stelle

- Imposta pari ad € 3,00

  1. Alberghi 3, 2 e 1 stella
  2. Alberghi diffusi 3, 2 e 1 stella
  3. Pensioni 3, 2 e 1 stella

- Imposta pari ad € 1,50

  1. Affittacamere
  2. Bed & breakfast,
  3. case ed appartamenti per vacanze,
  4. case per ferie, foresterie per turisti,
  5. case religiose d'ospitalità,
  6. agriturismi,
  7. locazioni brevi,
  8. unità abitative ammobiliate ad uso turistico ed ogni altro alloggio extralberghiero anche gestito da agenzie di intermediazione immobiliare e simili, nonché ogni tipologia di struttura assimilabile alle precedenti.

Imposta forfettaria pari ad € 50,00 per contratto di locazione transitoria, per finalità esclusivamente turistiche di cui all'art. 53 del D. Lgs. n.79/2001 di durata superiore ai 30 giorni.

Non va presentato il modello 21, in quanto sostituito da dichiarazione unica da rendere il 30 giugno 2022 relativamente alle annualità 2020 e 2021 (DL 22 marzo 2021, n. 41, così come convertito in legge il 21 maggio 2021).

Per informazioni attinenti all'applicazione dell'imposta:

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104224101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno