Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMaiori protagonista a Uno Mattina Estate su Rai1 /Video

Economia e Turismo

All'interno della rubrica Borghi D'italia il piccolo centro della Costa d'Amalfi

Maiori protagonista a Uno Mattina Estate su Rai1 /Video

la bellezza del piccolo borgo costiero

Inserito da (admin), venerdì 29 giugno 2018 18:35:49

Maiori e la Costa d'Amalfi tornano protagoniste in TV con un servizio in onda su Rai 1 durante il programma Uno Mattina Estate del 26 giugno scorso.

All'interno della rubrica Borghi d'Italia, l'inviato Fabrizio Rocca, ha intervistato l'imprenditore immobiliare Sergio Rivolta Lippo all'interno della bellissima Collegiata di Maiori.

"Una cittadina che in inverno ha appena cinquemila abitanti e d'estate, come tanti dei nostri paesi, si popola di turisti. E' una delle perle della Costiera Amalfitana, dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Maiori è una delle località più belle ed è facile innamorarsi lì"

Dall'interno della Collegiata dedicata a Santa Maria a Mare, il luogo di culto più importante della piccola cittadina, il servizio apre uno spaccato di vita quotidiana del territorio.

La tradizione vuole che la Madonna di Santa Maria a Mare venne ripescata dai Maioresi in seguito al naufragio di una nave proveniente dall'Asia.

"Abbiamo tantissime strutture ricettive, bellissimi alberghi e molte case vacanza", così Fabrizio Rocca giustifica l'aumento della popolazione residente di Maiori che passa da poco più di cinquemila anime in inverno a ben oltre ventimila in estate.

A Maiori insiste anche uno dei ristoranti più esclusivi della costa, ricavato all'interno di una torre di origine saracena: La Torre Normanna. Un momento di altissima gastronomia con lo Chef Luigi proto che dalla terrazza panoramica della sua torre ha illustrato un piatto tipico di Minori: gli ‘ndunderi.

Maiori mostra in questo breve servizio tutte le potenzialità turistiche che, messe a sistema, potrebbero riportare a nuova luce questo meraviglioso pezzo di costiera.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103646105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...