Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Mancata coesione e disinteresse tra operatori”, direttore Ravello Sense si dimette

Economia e Turismo

Ravello, Costiera Amalfitana, Associazionismo, Politica, Operatori, Turismo, Promozione

“Mancata coesione e disinteresse tra operatori”, direttore Ravello Sense si dimette

La lettera di dimissioni di Gianluca Pastore

Inserito da (Admin), sabato 21 settembre 2013 14:54:04

«Sono veramente rammaricato di dover prendere questa decisione, ma come ho sempre detto, quando ci siamo conosciuti e preso l'impegno reciproco, che nel momento in cui si fosse verificata la non coesione ed il non interesse avrei terminato il rapporto di collaborazione».

Così Gianluca Pastore, direttore del Consorzio delle imprese turistiche di Ravello e Scala nella lettera di dimissioni trasmessa il 16 settembre scorso al presidente Giorgio Vuilleumier e al CDA, e per conoscenza a i circa 50 consorziati.

«Credo di averci messo il massimo impegno e dedizione- scrive Pastore -, ma noto che comunque sono poche le attività che fanno gruppo e si impegnano a portare avanti un progetto comune. La maggior parte delle attività non vede oltre i propri spazi pensando unicamente ai propri interessi e finché non si va ad intaccare il loro business il consorzio è inesistente. Così non si va da nessuna parte, anzi direi che si fanno solo passi indietro».

Che il Consorzio Sense, che raggruppa diverse aziende operanti in svariati settori economici di ravello e Scala, fosse alla ricerca di sinergia già dalla sua istituzione, nel dicembre 2008, non era un mistero. Tanto che negli ultimi anni diverse sono state le aziende fuoriuscite, molte delle quali proprio per i motivi manifestati da Pastore.

«Il Consorzio si è costituito per fare gruppo- prosegue la lettera -e migliorare l'attrattiva turistica di Ravello e promuovendola in tutte le sue sfaccettature, bisognerebbe capire che fare ciò da soli comporta una determinata spesa farlo in modo consortile un'altra decisamente inferiore.

Tutte le attività sono utili ed indispensabile per salvaguardare le gradi aspettative di chi visita Ravello, partendo dalla qualità degli alberghi e passando della attività commerciali ed extra alberghiere, affittacamere, B&B, ristoranti, bar, servizio taxi, autonoleggio, servizio pubblico, accoglienza, etc,etc».

E dire che lo scorso agosto il Consorzio si era dotato persino di un addetto stampa, ma non si è compreso a quale scopo.

«Ringrazio tutti quelli che si sono impegnati e dimostrato collaborazione- conclude pastore il cui rapporto di lavoro terminerà il 30 settembre -Mi auguro che prima o poi venga capita ed apprezzata la possibilità che è stata data a tutti, quella di essere grandi insieme ai grandi, di rappresentare un territorio, una comunità un gruppo forte e solidale. Come in ogni famiglia o squadra ci sono sempre delle divergenze di pensiero, ma in conclusione si decide una strategia operativa e si persegue un obbiettivo. Non è importante che sia Consorzio o Associazione ma quello che conta è fare gruppo, lavare i panni sporchi in casa ed al di fuori dimostrare coesione. La mia considerazione riguardante ciò che si verifica è paradossalmente da attribuire alla capacità di Ravello di attrarre turisti, di essere una località turistica di rilevanza internazionale, ricca di storia e piena di cultura. Ed ecco che la percezione di "fare promozione" va affievolendosi, perché non si necessita di grandi sforzi per generare lavoro. In conclusione, la fortuna è di avere un'attività in un territorio, che a dispetto di altri, ha risentito parzialmente della crisi e non ha visto negli anni una diminuzione sostanziale della movimentazione turistica.

Ho provato in tutti i modi di trasmette il messaggio da alcuni recepito mentre da altri assolutamente lasciato indifferente, di questo mi assumo le mie responsabilità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10485102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...