Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoManfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Economia e Turismo

Il Sindaco di Napoli interviene al Nauticsud sul futuro della nautica da diporto

Manfredi: “Investimenti privati e ZES per rilanciare la nautica”

Durante la sua visita al Nauticsud, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza del settore nautico per l’economia cittadina. Ha evidenziato la necessità di agevolare gli investimenti privati e snellire le procedure per incentivare la crescita della portualità da diporto. Le Zone Economiche Speciali (ZES) potrebbero rappresentare uno strumento strategico per accelerare lo sviluppo del comparto

Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 11:46:23

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ribadito l'importanza della nautica da diporto come risorsa economica chiave per la città, intervenendo al Nauticsud, l'evento dedicato al settore. La nautica, ha spiegato il primo cittadino, non solo genera lavoro diretto attraverso la produzione e la cantieristica, ma ha anche un forte impatto sull'indotto turistico e sulla portualità.

"La risorsa mare è una delle più grandi ricchezze della nostra città - ha dichiarato Manfredi - e il comparto della nautica può offrire ancora più opportunità lavorative e di sviluppo se supportato da investimenti mirati e da una gestione più efficiente degli spazi portuali".

Accanto alla necessità di incentivare l'investimento privato, il Sindaco ha sottolineato il ruolo fondamentale della sburocratizzazione. "Per gli investitori il fattore tempo è determinante tanto quanto il capitale. Procedure più snelle e autorizzazioni rapide sono essenziali per attrarre e concretizzare nuovi progetti" ha spiegato Manfredi, evidenziando come spesso le lunghe tempistiche amministrative rappresentino un ostacolo significativo.

Un altro tema affrontato è stato quello delle Zone Economiche Speciali (ZES), strumenti pensati per favorire lo sviluppo economico attraverso agevolazioni fiscali e procedurali. Durante l'evento, Manfredi ha discusso della possibilità di sfruttare le ZES per agevolare la realizzazione di nuovi marina, favorendo così la crescita della nautica da diporto.

"Le ZES possono rappresentare un elemento chiave per lo sviluppo del settore, grazie all'autorizzazione unica che permette di ridurre i tempi burocratici e agli incentivi fiscali che ne facilitano la sostenibilità economica" ha concluso il Sindaco.

L'intervento di Manfredi è stato accolto con interesse dagli operatori del settore, tra cui Gennaro Amato, presidente di Afina, che ha sottolineato l'urgenza di soluzioni concrete per rispondere alle criticità del comparto. "L'assenza di ormeggi rischia di compromettere la produzione e l'occupazione nel settore. - ha dichiarato Amato - È fondamentale che le istituzioni si impegnino affinché la nautica continui a essere un motore di sviluppo per Napoli e per l'Italia".

Il dibattito sulle prospettive della nautica da diporto proseguirà nelle prossime settimane, con il coinvolgimento di rappresentanti istituzionali e operatori economici, nella speranza di trasformare le parole in azioni concrete per il futuro del comparto.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10603109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno