Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMassimo Porzio all'Essec di Parigi: parola d'ordine sostenibilità

Economia e Turismo

Positano, Costiera Amalfitana, Turismo, Ospitalità, Manager, Essec, International Business School di Parigi

Massimo Porzio all'Essec di Parigi: parola d'ordine sostenibilità

L'F&B Manager de Il San Pietro di Positano invitato dalla prestigiosa istituzione parigina al fine di esportare il modello italiano

Inserito da (Admin), sabato 26 giugno 2021 15:31:27

Il San Pietro di Positano, unico Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, è conosciuto in tutto il mondo per la sua spettacolare posizione e per l'alta ospitalità che offre. Quest'anno un altro tassello si aggiunge alla sua già granitica fama nel mondo.

Massimo Porzio, F&B Manager dell'albergo, è stato invitato dalla prestigiosa Essec, International Business School di Parigi - un istituto pioniere dell'apprendimento legato al business dal 1907- ad una collaborazione dedicata al "menu sostenibile", un trend in costante ascesa e che nel nostro territorio è già una realtà da qualche anno.

«Il San Pietro - ci rivela Porzio - è da sempre in prima linea nel tema della sostenibilità: dalla produzione a km0 alla gestione dell'avveniristica cucina dello Zass, ci impegniamo a salvaguardare l'ambiente che ci circonda, incondizionatamente devoti a quella natura che oggi può giustamente fregiarsi del titolo di patrimonio dell'Unesco. Oltre al basso impatto ambientale il menu sostenibile è legato al territorio e in simbiosi con esso. Del resto, non poteva che essere così visto che Il San Pietro sin dalla sua apertura nel 1970 predilige e promuove eccellenze e maestranze locali.».

Porzio non è nuovo a queste iniziative: dopo docenze nell'ambito del progetto avviato dal Distretto Turistico Costa di Amalfi volte a formare o perfezionare la conoscenza di chi opera nel settore dell'ospitalità, ha collaborato con altri prestigiosi nomi tra cui Gambero Rosso Academy, Master & Skills Business School, ITS Bact, Traiconet, Welevel Academy, Federalberghi di Capri e la stessa Relais & Chateaux.

"Sono entusiasta di questa collaborazione con una delle migliori business school del mondo - continua il manager, originario di Vico Equense - che rappresenta un'opportunità di crescita e mi consente di esportare il modello formativo e culturale acquisito al San Pietro anche oltre confine. Il mio è un impegno che guarda al futuro, banco di prova per la mia figura ma anche per ciò che trasmetto al mio team. Importante è infatti il loro supporto assieme a quello del Direttore Andrea Zana, della Famiglia Cinque e, non da ultimo, il sostegno personale e continuo di mia moglie Stefania».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101316100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...