Tu sei qui: Economia e TurismoMazzata sul Napoli, Villa fuori sei mesi
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 8 ottobre 2002 00:00:00
Non c'è pace per il Napoli, torturato dalla sfortuna. Dopo aver perduto Massimo Russo per l'intera stagione, la formazione azzurra sarà costretta a rinunciare anche a Matteo Villa (nella foto). Il 32enne difensore si è bloccato sabato scorso durante la partita con la Sampdoria, uscendo dal campo in barella. Ieri mattina sono stati eseguiti esami approfonditi, che hanno dato esiti devastanti: c'è una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Accompagnato dal medico sociale Lino Russo, Villa è stato visitato presso la clinica "Maria Rosaria" di Pompei (la stessa dove fu operato Massimo Russo) dall'ortopedico del Napoli, il dottor Bruno Violante, ed è stato sottoposto ad una risonanza magnetica nucleare, che ha confermato, purtroppo, il duro verdetto: lesione al legamento e necessità di intervenire chirurgicamente. L'operazione verrà effettuata nei prossimi giorni ed i tempi di recupero si preannunciano molto lunghi. In media, dopo un infortunio del genere, un calciatore ha bisogno di almeno sei mesi di tempo per ritrovare pienamente la forma e tornare in campo con i compagni. Ciò significa che, se le cose andranno bene, come tutti si augurano, Villa tornerà disponibile per le fasi conclusive del campionato. Un problema in più per Franco Colomba (nella foto), che oggi ritroverà il Napoli a Soccavo dopo due giorni di riposo, favoriti dallo spostamento a domenica delle gare del prossimo turno. Per la trasferta a Verona bisognerà inventare una nuova difesa senza Villa. In preallarme ci sono Marco Quadrini, 24 anni e dieci presenze dal '99 ad oggi, e Mariano Stendardo, 20 anni, "gioiellino" delle giovanili azzurre, pronto al grande salto nel calcio che conta. Si tratta, comunque, di scommesse ed i due giocatori restano, a tutti gli effetti, da verificare sul piano della costanza di rendimento. Come se non bastasse, nell'immediato futuro, per la gara contro il Verona, Colomba sarà costretto a fare i conti anche con l'assenza di Vidigal e di Saber, convocati dalle rispettive Nazionali (Portogallo e Marocco). Resta, infine, ancora un punto interrogativo sull'utilizzo di Davide Dionigi. L'attaccante prelevato dalla Reggina non ha ancora messo piede in campo e sabato scorso, sebbene fosse in panchina, contro la Sampdoria è rimasto fuori dalla mischia. Quando sarà effettivamente disponibile? Lo scoprirà Colomba a partire da oggi.
LA B DI DOMENICA, OGGI SI DECIDE
Nel pomeriggio l'assemblea di serie B si pronuncerà sul ritorno del torneo cadetto alla domenica pomeriggio
È convocata per questo pomeriggio, alle ore 14.30, l'assemblea di serie B, al termine di tutti gli impegni ufficiali della Lega: alle 11 c'è il direttivo, alle 13 l'assemblea generale, poi si parlerà dei problemi del campionato cadetto, sempre sotto la guida del presidente Adriano Galliani (nella foto). All'ordine del giorno lo spostamento di orario dalle 20.30 alle 15, ma sempre e comunque di sabato. I presidenti, però, discuteranno anche e soprattutto della necessità di cancellare l'errore del sabato e di riportare la serie B al giorno ed all'orario più naturale: la domenica alle 15. Sarà il vicepresidente di Lega e presidente della Salernitana, Aniello Aliberti, a portare sul tavolo la questione. Sarà spalleggiato dal presidente del Napoli, Toto Naldi. Attorno ai due dirigenti ci saranno almeno altri otto presidenti di serie B. Il partito del sabato è guidato dal presidente del Verona, Pastorello, che può contare sull'appoggio incondizionato di Venezia, Vicenza e di altri sei club. Per ora, il Livorno è l'unica indecisa, ma oggi potranno cambiare molte cose. Quando, nel tardo pomeriggio, si arriverà alla votazione, bisognerà contarsi: se ci sarà la maggioranza, si tornerà alla domenica
Fonte: Il Portico
rank: 10648106
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...