Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMilano, inizia oggi Borsa internazionale del turismo. Santanchè: "Eccellenza italiana"

Economia e Turismo

milano, fiera, bit, internazionale, italia, turismo, santanché

Milano, inizia oggi Borsa internazionale del turismo. Santanchè: "Eccellenza italiana"

Inizia da oggi fino al 14 febbraio la fiera di Milano Bit 2023 aperta a operatori professionali del settore e ai viaggiatori

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 febbraio 2023 12:53:25

C'è voglia di tornare a viaggiare, in Italia e nel mondo. Lo confermano le presenze di espositori a BIT 2023, all'Allianz MiCo di Milano da domenica 12 a martedì 14 febbraio, che rafforzano il rilancio registrato nel 2022. E lo confermano anche i dati di settore.

Il turismo sempre più volano strategico per l'economia del nostro Paese, lo conferma la stessa ministra Daniela Santanché che dichiara:

"Siamo al Bit che è un'eccellenza italiana perché oltre il turismo italiano abbiamo anche 53 nazioni estere, ce lo invidiano in tutto il mondo.

Si tratta di un incrocio tra diversità di pensiero, per capire quali saranno le tendenze del nuovo turismo. Però, posso dirvi una cosa con certezza: nel mondo c'è voglia di Italia".

Così la titolare del dicastero del Turismo all'inaugurazione della Borsa Internazionale del turismo (Bit) a Milano:

"Siamo la nazione più bella, - ha aggiunto - dobbiamo dimostrare che siamo anche la nazione più brava nel saperci vendere. Spesso ci dimentichiamo che abbiamo il terzo marchio al mondo che è il Made in Italy e non lo comunichiamo, non capendo che è un elemento competitivo straordinario".

Secondo il Barometro UNWTO di gennaio, nel 2022 il numero di turisti internazionali è raddoppiato e per quello in corso si prevede che si riavvicinerà ai livelli pre-pandemia. Oltre 900 milioni di turisti hanno viaggiato all'estero nel 2022, il doppio del 2021 e pari a circa due terzi (63%) dei viaggi pre-pandemia.

L'Europa si conferma tra le destinazioni preferite dai viaggiatori mondiali e ha infatti già raggiunto quasi l'80% dei livelli pre-pandemia, accogliendo 585 milioni di arrivi nel 2022.

Il desiderio di questa stagione 2023 è quella di avere un'Italia sempre più a misura d'uomo: un desiderio che a BIT 2023 tanto gli operatori professionali (nei tre giorni di manifestazione) quanto i viaggiatori (solo domenica 12), potranno soddisfare in un vero e proprio tour virtuale del mondo, soprattutto nel segno di esperienze sostenibili, consapevoli e slow, e a partire proprio dall'Italia.

Una vacanza passata imparando a fare il miele con un vero apicultore, o partecipando alla raccolta delle olive portandosi a casa una bottiglia con il proprio nome e cognome, o ancora, scoprendo le proprietà di fiori e piante rare nei giardini storici, sono solo alcune delle proposte di turismo lento da Nord a Sud.

E i limoni della Costiera amalfitana, non dimentichiamolo.

 

Fonte foto: Foto diDorothedaPixabay e Foto diStefan SchweihoferdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 100217105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Economia e Turismo

Confesercenti: incontro a Roma con l’ambasciata del Marocco per promuovere la collaborazione tra imprese italiane e marocchine

Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno