Tu sei qui: Economia e TurismoMilano: l'università Bicocca sospende corso di Nori su Dostoevskij, poi fa dietrofront dopo le polemiche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 11:28:51
Nella giornata di ieri, 1° marzo, l'Università Bicocca ha comunicato a Paolo Nori, uno dei massimi esperti di letteratura russa in Italia, di aver sospeso il suo corso (aperto a tutti e gratuito) sullo scrittore e filosofo russo Fëdor Dostoevskij per evitare - stando alle motivazioni dell'università - «ogni forma di polemica in quanto momento di forte tensione».
E' stato proprio Nori ad annunciare la cosa sui social: «Si censura un russo morto che, quando era vivo, era stato condannato a morte perché aveva letto una cosa proibita. In questi giorni dovremmo parlare di più di Dostoevskij, non di meno», ha detto l'esperto in lacrime.
Immediata la polemica dopo la decisione dell'Università. E così, nella mattinata di oggi, 2 marzo, l'università milanese, come riporta La Stampa, ha deciso di tornare sui suoi passi. Il corso su Dostoevskij si farà: «L'Università di Milano-Bicocca è aperta al dialogo e all'ascolto anche in questo periodo molto difficile che ci vede sgomenti di fronte all'escalation del conflitto. Il corso dello scrittore Paolo Nori si inserisce all'interno dei percorsi "Between writing", percorsi rivolti a studenti e alla cittadinanza che mirano a sviluppare competenze trasversali attraverso forme di scrittura. L'ateneo conferma che tale corso si terrà nei giorni stabiliti e tratterà i contenuti già concordati con lo scrittore. Inoltre, la rettrice dell'Ateneo incontrerà Paolo Nori la prossima settimana per un momento di riflessione».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897104
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...