Tu sei qui: Economia e TurismoMinori, il 1° luglio riapre l'Hotel Villa Romana
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 15:45:58
Con la fine dell'emergenza sanitaria e l'inizio della stagione turistica, dal prossimo 1° luglio riapre anche l'Hotel Villa Romana riapre i battenti. Insieme all'albergo a 4 stelle riapriranno anche tutte le strutture della famiglia Reale/Russo, le case vacanza "Il Miracolo" e "L'Amore" ispirate allo storico film di Rossellini ed a pochi metri dalla spiaggia di Maiori e la Torre Paradiso.
«L'Hotel Villa Romana da oltre 30 anni non era stato mai chiuso neanche un giorno e anche i lavori di manutenzione venivano svolti contemperando le esigenze della clientela. - ha spiegato Andrea Reale - Eravamo chiusi durante il lockdown. A Minori non si è verificato alcun caso di Coronavirus e siamo stati molto severi nel rispetto delle norme. Il personale dell'hotel è sottoposto alla sorveglianza sanitaria così come previsto dal D.Lvo 81/08 e sarà dotato degli opportuni dispositivi di protezione individuale previsti. Nelle aree comuni basterà indossare la mascherina, mantenere il distanziamento personale, utilizzare gel idroalcolici nei dispenser presenti per igienizzare le mani. Al ristorante igienizzare le mani prima dell'ingresso in sala».
«E' consentito - sottolinea Reale - togliere la mascherina solo quando si è seduti al tavolo mettendola nell'apposita bustina. Il personale di sala darà le dovute indicazioni per accedere alla sala. Camere sanificate ad ogni cambio, mentre la prima colazione è prevista a buffet con servizio e non self service. L'ospite seguirà le indicazioni della segnaletica presente. Sarà consentito togliere la mascherina solo da seduti al tavolo mettendola nell'apposita bustina. Il personale di sala darà le dovute indicazioni per accedere alla sala».
«Sono state applicate - conclude il primo cittadino di Minori - tutte le misure previste dai DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) e dalle ordinanze della Regione Campania con i protocolli di sicurezza anti diffusione SARS- COV-2.In particolare garantiamo che la nostra struttura ha effettuato un'opera di pulizia, disinfezione e sanificazione con presidi medico chirurgici e biocidi così come previsto da rapporto ISS Covid-19 n°19/2020. È stata effettuata la stessa operazione di pulizia, disinfezione e sanificazione anche degli apparati dell'aria condizionata».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109876101
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...