Ultimo aggiornamento 8 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMinori, il 1° luglio riapre l'Hotel Villa Romana

Economia e Turismo

Minori, Hotel Villa Romana, turismo, hotel, riapertura

Minori, il 1° luglio riapre l'Hotel Villa Romana

Insieme all'albergo a 4 stelle riapriranno anche tutte le strutture della famiglia Reale/Russo, le case vacanza “Il Miracolo” e “L’Amore” ispirate allo storico film di Rossellini ed a pochi metri dalla spiaggia di Maiori e la Torre Paradiso

Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 15:45:58

Con la fine dell'emergenza sanitaria e l'inizio della stagione turistica, dal prossimo 1° luglio riapre anche l'Hotel Villa Romana riapre i battenti. Insieme all'albergo a 4 stelle riapriranno anche tutte le strutture della famiglia Reale/Russo, le case vacanza "Il Miracolo" e "L'Amore" ispirate allo storico film di Rossellini ed a pochi metri dalla spiaggia di Maiori e la Torre Paradiso.

«L'Hotel Villa Romana da oltre 30 anni non era stato mai chiuso neanche un giorno e anche i lavori di manutenzione venivano svolti contemperando le esigenze della clientela. - ha spiegato Andrea Reale - Eravamo chiusi durante il lockdown. A Minori non si è verificato alcun caso di Coronavirus e siamo stati molto severi nel rispetto delle norme. Il personale dell'hotel è sottoposto alla sorveglianza sanitaria così come previsto dal D.Lvo 81/08 e sarà dotato degli opportuni dispositivi di protezione individuale previsti. Nelle aree comuni basterà indossare la mascherina, mantenere il distanziamento personale, utilizzare gel idroalcolici nei dispenser presenti per igienizzare le mani. Al ristorante igienizzare le mani prima dell'ingresso in sala».

«E' consentito - sottolinea Reale - togliere la mascherina solo quando si è seduti al tavolo mettendola nell'apposita bustina. Il personale di sala darà le dovute indicazioni per accedere alla sala. Camere sanificate ad ogni cambio, mentre la prima colazione è prevista a buffet con servizio e non self service. L'ospite seguirà le indicazioni della segnaletica presente. Sarà consentito togliere la mascherina solo da seduti al tavolo mettendola nell'apposita bustina. Il personale di sala darà le dovute indicazioni per accedere alla sala».

«Sono state applicate - conclude il primo cittadino di Minori - tutte le misure previste dai DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) e dalle ordinanze della Regione Campania con i protocolli di sicurezza anti diffusione SARS- COV-2.In particolare garantiamo che la nostra struttura ha effettuato un'opera di pulizia, disinfezione e sanificazione con presidi medico chirurgici e biocidi così come previsto da rapporto ISS Covid-19 n°19/2020. È stata effettuata la stessa operazione di pulizia, disinfezione e sanificazione anche degli apparati dell'aria condizionata».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103776105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...