Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoMitur, Enit e Lucus lanciano personal local streamer per viaggi virtuali nei luoghi più belli di Ischia /VIDEO

Economia e Turismo

Ischia, turismo, Enit, viaggi virtuali, personal local streamer

Mitur, Enit e Lucus lanciano personal local streamer per viaggi virtuali nei luoghi più belli di Ischia /VIDEO

Il palinsesto prevede 21 eventi digitali che partiranno il 1° aprile e si concluderanno il 16 settembre, andando a coprire i luoghi più suggestivi di Ischia, dai borghi alle terrazze panoramiche sul mare, senza dimenticare tradizioni culinarie e artigianato

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 marzo 2023 08:35:29

Digitale e innovazione applicate al turismo: Mitur e Enit con la startup Lucus lanciano una rete di guide digitali per scoprire assaggi di Ischia virtuali attraverso appuntamenti sul sito Enit.it.

Il circuito è quello del network di Local Streamer di Lucus che permette di vivere in diretta i luoghi più belli del mondo tra cui Ischia.

In programma una serie di eventi digitali che coinvolgono per la prima volta l'Isola e realizzati da Lucus, startup digitale con una specifica piattaforma HD. Sono stati selezionati i migliori percorsi e guide turistiche di Ischia formate all'utilizzo della piattaforma e all'ideazione di viaggi digitali tramite la Lucus Academy. Ora i Local Streamer avranno il compito di rispondere in diretta alle domande e curiosità di quanti si collegheranno ai vari eventi collegati da casa.

Il palinsesto prevede 21 eventi digitali che partiranno il 1° aprile e si concluderanno il 16 settembre, andando a coprire i luoghi più suggestivi di Ischia, dai borghi alle terrazze panoramiche sul mare, senza dimenticare tradizioni culinarie e artigianato. Il 1° aprile i 3 Viaggi Digitali in programma porteranno gli spettatori al Castello Aragonese. Alla mattina si partirà con una passeggiata in diretta attorno alla Cattedrale dell'Assunta e alla Chiesa dell'Immacolata. Al pomeriggio il Viaggio Digitale mostrerà un orto con la preparazione di prodotti tipici e alla sera la Chiesa di San Pietro a Pantaniello, con vista su Carcere Borbonico e Terrazza degli ulivi con vista panoramica. I Viaggi Digitali previsti per il 15 aprile a Casamicciola porteranno i futuri turisti al mattino a Piazza Marina per conoscere i prodotti enogastronomici tipici, al pomeriggio lungo il porto e alla sera alla più antica fabbrica di ceramiche dell'Isola. Il 28 aprile i Local Streamer Lucus porteranno il pubblico a Ischia Ponte, partendo dal molo dei pescatori, per arrivare poi alla Cattedrale e alla Chiesa dello Spirito Santo. Al pomeriggio ci sarà un incredibile giro in barca, sempre in live streaming, con tappa alla caletta di Sant'Anna e il Viaggio Digitale della sera porterà tutti a Palazzo Lauro e a vedere l'unica distilleria dell'Isola. Il 7 maggio a Forio si andrà invece alla scoperta dei Giardini la Mortella, del parco e delle piscine termali e infine ci sarà una magnifica passeggiata in diretta nel centro storico. Il 14 maggio i Viaggi Digitali in programma a Lacco Ameno porteranno i visitatori digitali al mattino al pontile, al pomeriggio alla Collina Monte Vico, alla Baia San Montano e al parco termale Negombo, alla sera al Museo di Pithecusa. Il 28 maggio i Local Streamer accompagneranno tutti in diretta a Sant'Angelo per ammirare la zona pedonale e il belvedere, assaporare la magia di un giro in barca e far conoscere da vicino la preparazione della zuppa di pesce. I Viaggi Digitali alla scoperta di quest'Isola meravigliosa si concluderanno il 16 settembre a Barano e Forio dove si vedrà il parco idrotermale Nitrodi, i giardini Ravino e la preparazione di altri prodotti tipici.

"Solidarietà applicata all'implementazione dell'offerta turistica. Dopo l'avvio della campagna #ThisisIschia nei principali hub e piazze nazionali e internazionali, lanciata dal Ministro del turismo Daniela Santanché, con un hashtag virale sul web per raccontare l'isola in modo nuovo e rilanciarla turisticamente, vogliamo ora fare un passo in più, un balzo in avanti per costruire insieme il futuro turistico dell'isola e non lasciarla alla casualità degli eventi", dichiara Ivana Jelinic, Presidente e Ceo Enit.

E' possibile seguire gli eventi sulla pagina https://www.enit.it/it/this-is-ischia e iscriversi gratuitamente agli eventi in live streaming in programma.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103315105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...