Tu sei qui: Economia e TurismoMoccia 1936 apre a Spaccanapoli La storica insegna inaugura un nuovo punto vendita in via Benedetto Croce, 57
Inserito da (admin), lunedì 18 dicembre 2017 22:58:44
Moccia apre a Spaccanapoli, nel cuore pulsante del centro antico, in via Benedetto Croce 57. Un nuovo punto vendita della celebre insegna che dal 1936 è emblema della pasticceria tradizionale napoletana. Il nuovo negozio è a pochi passi dal Convento di Santa Chiara, nel primo tratto del Decumano Inferiore. L’apertura di Moccia Spaccanapoli segue quella di Moccia Capodichino presso l’Aeroporto Internazionale e rientra nel progetto di sviluppo del brand di ACento Spa, la holding che ha acquisito il marchio Moccia nel 2016. Anche nel negozio di Spaccanapoli lavoreranno le maestranze storiche di Moccia, in gran parte assorbite dalla nuova proprietà. Il progetto di A Cento Spa èinfatti nel solco della continuità: rilanciare con nuovi investimenti l’insegna storica, valorizzare il capitale umano e conservare i valori di tradizione e identità del brand. Moccia Spaccanapoli proporrà i prodotti che hanno reso celebre Moccia in Italia e nel mondo: dalla ormai leggendaria "pizzetta" ai dolci della tradizione napoletana. In vetrina nel nuovo locale trionfano ora i dolci delle feste di cui Moccia è una roccaforte indiscussa: struffoli, rococò, mustaccioli, sapienze e divino amore e poi la cassata partenopea e la celebre pastiera. Per ciascun dolce, i pasticcieri e i banconisti storici hanno aneddoti da raccontare sui tanti viaggiatori e napoletani illustri che negli anni hanno scelto le preparazioni di Moccia: da Libero Bovio a Benedetto Croce, da Nino Taranto a Pupetta Maggio. Le maestranze più anziane raccontano di come Benedetto Crocefosse ghiotto proprio dei dolci natalizi e di come la figlia amasse particolarmente gli struffoli. Anche Nino Taranto a Natale ordinava i dolci di Moccia da spedire ad amici e parenti. La famosa pastiera invece raggiungeva ogni anno il Vaticano: un dono di un cliente affezionato a Papa Giovanni Paolo II. Anche Massimo Ranieri l’ordinava e se la faceva portare a casa dal banconista nel giorno della vigilia di Natale. Moccia Spaccanapoli - Via Benedetto Croce 57 -
www.moccia1936.itFonte: Booble
rank: 10623101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...