Tu sei qui: Economia e TurismoModa, Calzedonia acquisisce Cantiere del Pardo. Veronesi: "Con noi crescerà"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 agosto 2023 20:22:04
di Norman di Lieto
Un'acquisizione in grande stile per il gruppo Calzedonia che ha annunciato oggi insieme al fondo Wise Equity la firma di un contratto vincolante per l'acquisizione di Cantiere del Pardo, azienda leader nella produzione di premium yacht a vela e a motore.
In una nota, il Gruppo Calzedonia spiega:
"L'incontro con i manager storici Fabio Planamente e Gigi Servidati, che manterranno una quota di minoranza nella società, la condivisione di visioni sullo sviluppo futuro del cantiere, insieme all'opportunità di apportare esperienza in ambito industriale, organizzativo e distributivo hanno favorito la decisione di concludere l'operazione".
Cantiere del Pardo - che è stato fondato nel 1973 - ha varato oltre cinquemila imbarcazioni con il marchio Grand Soleil e più recentemente, con i marchi Pardo Yachts e VanDutch.
Riconosciuto come uno dei migliori produttori di yacht di lusso al mondo, è significativamente cresciuto dall'arrivo di Wise Equity come investitore nel 2020, sia nei ricavi che nella strutturazione societaria.
Servidati e Planamente, i due manager e fautori del successo di Cantiere del Pardo, rimarranno soci dell'azienda proseguendo l'attuale strategia di sviluppo basata sulla qualità, sul rispetto della tradizione, sull'eccellenza del servizio e con grande attenzione ai temi della sostenibilità declinati nel settore della nautica da diporto.
Il fondatore e presidente Sandro Veronesi sottolinea che:
"A realtà consolidate da tempo come Calzedonia, Intimissimi e Tezenis si sono aggiunti successi recenti come Intimissimi Uomo, Falconeri, Signorvino e Atelier Emè. Nuove sfide sono ora Antonio Marras e Cantiere del Pardo. Sono convinto che anche Cantiere del Pardo troverà grandi opportunità. Fattori comuni sono un amore tipicamente italiano per il prodotto, assieme a forti investimenti in produzione, distribuzione e comunicazione. Sono convinto che anche Cantiere del Pardo, che è già un'eccellenza nel suo settore, troverà grandi opportunità di crescita dalla condivisione di risorse, conoscenze e persone del nostro gruppo".
Fonte foto: Foto diJill WellingtondaPixabay e pagina Facebook Pardo Yachts
Fonte: Booble
rank: 107610105
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...