Tu sei qui: Economia e Turismo"Modello Sorrento": al via martedì 2 marzo gli Stati Generali del Turismo con il neo ministro Garavaglia
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 12:50:38
A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid 19 il turismo torna al centro del dibattito pubblico. Martedì 2 marzo alle ore 12, in diretta streaming, si terranno gli "Stati Generali del Turismo", evento promosso dal Comune di Sorrento, con il patrocinio di Enit e Regione Campania.
Sorrento rappresenta per la Regione Campania (assieme a Capri, Ischia e Costiera amalfitana) un segmento importante del suo Pil che porta alle casse, secondo un dato riferito al 2019, circa 520 milioni di euro.
L'obiettivo dell'iniziativa è di aprire una riflessione seria e circostanziata sul settore turistico in Italia, partendo da un osservatorio unico e privilegiato quale la città di Sorrento che in era pre-Coronavirus poteva vantare su oltre 3 milioni di presenze all'anno. Gli Stati Generali del 2 marzo sono l'inizio di un percorso che metterà a confronto tutte le categorie del settore e si concluderà nel mese di maggio con la presentazione di un piano operativo da condividere a livello nazionale.
Durante l'incontro verrà presentata la ricerca realizzata tramite Human, l'esclusiva piattaforma di web e social listening sviluppata con algoritmo italiano.
Il report si concentrerà sull'evoluzione del sentiment della rete sul settore turismo a livello nazionale, quindi su base Italia, e a livello regionale e comunale, su Campania e Sorrento.
E magari, potrà essere presa in considerazione l'idea di come Costanzo Iaccarino, vice presidente nazionale e presidente regionale della Federalberghi, che ha chiesto di vaccinare, subito, tutte le persone che lavorano nella filiera del turismo.
Intervengono Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Giovanni Bastianelli, direttore generale Enit - Agenzia nazionale italiana del turismo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida e Roberto Bernabò, vice-direttore del Il Sole 24 Ore. Conduce Gianluigi Nuzzi.
La diretta streaming dell'evento verrà trasmessa sulle pagine facebook del Comune di Sorrento e del sindaco Massimo Coppola.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10169107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...