Tu sei qui: Economia e Turismo"Modello Sorrento": al via martedì 2 marzo gli Stati Generali del Turismo con il neo ministro Garavaglia
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 12:50:38
A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid 19 il turismo torna al centro del dibattito pubblico. Martedì 2 marzo alle ore 12, in diretta streaming, si terranno gli "Stati Generali del Turismo", evento promosso dal Comune di Sorrento, con il patrocinio di Enit e Regione Campania.
Sorrento rappresenta per la Regione Campania (assieme a Capri, Ischia e Costiera amalfitana) un segmento importante del suo Pil che porta alle casse, secondo un dato riferito al 2019, circa 520 milioni di euro.
L'obiettivo dell'iniziativa è di aprire una riflessione seria e circostanziata sul settore turistico in Italia, partendo da un osservatorio unico e privilegiato quale la città di Sorrento che in era pre-Coronavirus poteva vantare su oltre 3 milioni di presenze all'anno. Gli Stati Generali del 2 marzo sono l'inizio di un percorso che metterà a confronto tutte le categorie del settore e si concluderà nel mese di maggio con la presentazione di un piano operativo da condividere a livello nazionale.
Durante l'incontro verrà presentata la ricerca realizzata tramite Human, l'esclusiva piattaforma di web e social listening sviluppata con algoritmo italiano.
Il report si concentrerà sull'evoluzione del sentiment della rete sul settore turismo a livello nazionale, quindi su base Italia, e a livello regionale e comunale, su Campania e Sorrento.
E magari, potrà essere presa in considerazione l'idea di come Costanzo Iaccarino, vice presidente nazionale e presidente regionale della Federalberghi, che ha chiesto di vaccinare, subito, tutte le persone che lavorano nella filiera del turismo.
Intervengono Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, Giovanni Bastianelli, direttore generale Enit - Agenzia nazionale italiana del turismo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida e Roberto Bernabò, vice-direttore del Il Sole 24 Ore. Conduce Gianluigi Nuzzi.
La diretta streaming dell'evento verrà trasmessa sulle pagine facebook del Comune di Sorrento e del sindaco Massimo Coppola.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10769102
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...