Tu sei qui: Economia e TurismoMorti sul lavoro, Draghi annuncia «pene più severe e potenziamento dei controlli»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 10:58:18
Affrontare i nodi strutturali della sicurezza sul lavoro. Questo il primo obiettivo del Governo, come dichiarato dal premier Mario Draghi, durante la conferenza sulla Nadef (nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza), tenuta ieri a Palazzo Chigi, insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco.
«La questione delle morti sul lavoro assume sempre più i contorni di una strage che funesta l'ambiente economico e psicologico del Paese», ha detto, annunciando, già per la prossima settimana, un provvedimento che andrà innanzitutto a modificare tempistica e severità delle pene per i responsabili.
Ieri, in Italia, si sono registrate altre quattro vittime sul lavoro: due operai in Puglia (uno a Mesagne l'altro nel foggiano), un agricoltore in Alto Adige, un altro operaio caduto da un'impalcatura all'Eur, nella Capitale.
«Pene più severe e immediate e collaborazione all'interno dell'azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro», ha dichiarato il premier nell'illustrare le prime norme da mettere in campo.
Il governo, nei mesi scorsi, ha sbloccato un concorso per oltre duemila nuove risorse all'Ispettorato del Lavoro (800 saranno in servizio entro il 2021) e nominando il magistrato Bruno Giordano (che per anni si è occupato di caporalato) a capo dell'organismo.
Un primo passo che non esclude l'importanza di interventi di lungo periodo, che potranno essere attuati anche grazie al Pnrr.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106818108
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....