Tu sei qui: Economia e TurismoMyo Hotel Gestione alberghiera: una storia di successi nell'ospitalità firmata Felice Santoriello
Inserito da (Redazione), mercoledì 3 agosto 2022 09:13:53
Tra gli amici della Costa Smeralda di Enzo Mammato c'è un imprenditore di Pagani, fiore all'occhiello dell'hôtellerie. Stiamo parlando di Felice Santoriello, cuore e CEO del Gruppo Myo Hotel.
Seppur giovanissimo, Santoriello è classe 1978, la carriera dell'imprenditore paganese è iniziata proprio in Costiera Amalfitana quando, da docente dell'Istituto Tecnico Alberghiero, ha messo su una cooperativa di professionisti per la gestione di eventi. «Nel suo campo - ci ha dichiarato il Vocalist Mammato - è il numero uno. E' partito dal nulla, collaborando con strutture della Costa d'Amalfi fino ad arrivare ad acquisire la gestione dell'Hotel Sabbiadoro a Salerno, due alberghi in Costa Smeralda, l'Hotel Stelle Marine, di cui oggi è proprietario e il Rocce Sarde, gestendo addirittura 2 strutture in Repubblica Ceca.»
La cura dei dettagli è la mission del gruppo Myo Hotel che punta sempre su un altissimo livello di servizi, partendo dalla ristorazione e passando anche per l'intrattenimento, fondamentale per far sentire l'ospite al centro dell'esperienza offerta.
Il gruppo, prima dell'estate, è stato vicino ad acquisire un importante albergo della Costa d'Amalfi e non è da escludere che, a stagione conclusa, potrebbe tornare nel nostro territorio per gestire una struttura ricettiva nei luoghi in cui tutto è iniziato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105247101
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...