Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, adesso inizia il vero mercato

Economia e Turismo

Napoli, adesso inizia il vero mercato

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 luglio 2002 00:00:00

Nel tardo pomeriggio di ieri il Napoli ha adempiuto alle richieste della Covisoc per ottenere l'iscrizione al prossimo campionato. Naldi (nella foto) ha provveduto a regolarizzare la posizione del club, coprendo l'eccesso di indebitamento rispetto ai ricavi con un aumento di capitale, da tre a sei decimi (tre milioni e mezzo di euro l'esborso), e con una fideiussione assicurativa per un importo di altri quattro milioni di euro. Il tutto per il totale richiesto dalla Covisoc: sette milioni e mezzo di euro. Appare felice Naldi, anche perché ha ricevuto la conferma dell'omologazione da parte del Tribunale di Napoli dell'assemblea del 15 luglio. Adesso spetterà alla Covisoc trasmettere tutta la documentazione al Consiglio Federale, che si riunirà giovedì 1° agosto, data in cui saranno anche diramati i calendari di serie A e B. Il giorno prima si terrà un vertice della Covisoc e del Consiglio di Lega per l'esame finale delle posizioni di Roma e Lazio in serie A e di Fiorentina, Genoa, Messina, Napoli, Palermo e Verona in serie B. Solo l'indomani, però, quando si riunirà il Consiglio Federale, si avrà la matematica certezza che tutto è in regola. Già ieri sera, comunque, qualcosa è trapelato. Gli adempimenti del Napoli sono in regola, è stato riferito: nessun problema per l'iscrizione. Un passo che potrebbe sembrare scontato, ma che per il Napoli della gestione precedente scontato non era. Solo poco fa società sull'orlo del fallimento, che rischiava seriamente di scomparire dalla scena calcistica, oggi il Napoli è un club quasi risanato dalle gravi ferite, che può iniziare a guardare con più serenità al futuro, anche a quello prossimo. Al punto da far da dire a Naldi: «Ora che ho risolto il problema dell'iscrizione, c'è da pensare all'ingaggio di un forte attaccante, di una prima punta». Sono parole che renderanno felici sia Marchetti che Colomba. Sinora, il presidente non si era mai sbilanciato così. Naldi sa che deve fare qualche altro sacrificio per rendere almeno competitiva la squadra per la quale ha deciso di scendere prepotentemente in campo, esponendosi per oltre 250 miliardi delle vecchie lire. Ora è pronto anche un budget da impiegare sul mercato, o meglio, su una punta da 15-18 gol. Il più felice, anche se adesso non lo riconosce, né può dirlo, sarebbe Colomba. Dopo due settimane di ritiro, al di là delle indicazioni avute dalla scorsa stagione, l'allenatore si è già fatto un'idea sull'attuale organico. Per ora, però, deve andare avanti con questi uomini. Forse, anche per questo motivo, sta provando pure la difesa a quattro. De Canio la propose dopo la batosta a Modena. Colomba (nella foto), che vede il Napoli in difficoltà quando c'è da segnare, avrà pensato che è bene iniziare a non prenderli i gol, in attesa del risveglio di qualcuno e del nuovo sacrificio economico di Naldi per rendere più insidioso l'attacco. Difesa a quattro già domani sera nel torneo di Bolzano con Alto Adige (C1) e Piacenza? Staremo a vedere. Un fatto è certo: dopo il triangolare, si potranno e si dovranno trarre i primi bilanci. Spetterà a Marchetti ed a Colomba fornire a Naldi le prime indicazioni. Il presidente è pronto ad intervenire sul mercato.

OFFERTI PAVON E SOLDI PER GODEAS

Marchetti sta intensificando le trattative con il Messina per l'attaccante Godeas, principale obiettivo del mercato azzurro

Risolto il problema dell'iscrizione al campionato, ora Naldi pensa alla squadra. Per far diventare «almeno competitivo» il Napoli, occorre un attaccante, una prima punta che sia in grado di realizzare 15-18 gol. Al momento, gli obiettivi principali sono tre: nell'ordine, Denis Godeas del Messina, Oliver Bierhoff del Monaco e Stefano Ghirardello del Cittadella. È vero, ci sono anche altre possibilità, altre piste diligentemente aperte da Marchetti (Dionigi, Kutuzov, Borriello, Zaniolo, Martins), ma non sarebbero, dopo un'attenta analisi, da considerare le migliori da seguire. Godeas è tenuto in grande considerazione dal Messina, ma il club siciliano deve risolvere qualche problemino finanziario. Ecco perché bussa a denari pesanti: 4 milioni di euro è la richiesta. Il Napoli, naturalmente, gioca al ribasso. È considerata altissima la richiesta di quasi otto miliardi delle vecchie lire. Ecco, dunque, che Marchetti sarebbe pronto a fare una controfferta: la metà del cartellino di Pavon ed un milione di euro per la comproprietà del bomber. In alternativa, Pavon ed una cifra da pattuire per la titolarità del cartellino di Godeas (nella foto). Non è da escludere che nei primi giorni di agosto l'affare possa andare in porto. Naldi appare intenzionato a chiudere la questione, anche perché si è reso conto che con questo organico il Napoli non avrebbe chances. Nel frattempo, attende le indicazioni dei due tecnici, Marchetti e Colomba, ai quali ha affidato il futuro della squadra. Indicazioni che potrebbero far capire la necessità di puntare anche su Cardinale, Tosto, Ametrano, Statuto e, probabilmente, su Belardi. Troppo? Forse. Intanto, Stellone scende in campo per ricaricare un ambiente deluso dalle prime prestazioni, per zittire le voci che lo vorrebbero bizzoso per la nota questione del suo contratto e per gasare i compagni finiti nell'occhio del ciclone dopo le ultime, incredibili prestazioni. Roberto, è sempre dell'idea che il Napoli arriverà secondo nel prossimo campionato, alle spalle della Sampdoria? Basta questa domanda per far scatenare, dialetticamente, il bomber: «No, ho cambiato idea. Il Napoli arriverà primo davanti alla Sampdoria. Ho mutato opinione dopo aver visto con quanto zelo e competenza lavora Colomba, dopo aver visto l'abnegazione e lo spirito di sacrificio di tutti noi. Se devo puntare sul riscatto di un mio compagno, indico Sesa».

ABBONAMENTI, TOCCATA QUOTA 1.300

Sinora sono stati venduti 1.300 abbonamenti della campagna «VivaNapoli». Da oggi è possibile acquistare anche i pluriennali, scaduti a giugno scorso. Tribuna Vip: 1.500 euro (ridotti per gli under 16, 900 euro); Superclub Distinti: 700 (420); Club 200: 1332. Dal 1° agosto avrà inizio la campagna abbonamenti ordinaria: Posillipo, 400 euro; Nisida, 265; Distinti, 240; Curve, 120.

INCONTRO CON IL PREFETTO

Ieri mattina, Salvatore Naldi ha incontrato il prefetto di Napoli, Carlo Ferrigno, per fare il punto sulla sicurezza e sull'ordine pubblico in vista dell'inizio del campionato. «Voglio riportare le famiglie napoletane allo stadio e riavvicinarle al Napoli», ha detto il nuovo presidente azzurro. «È stato un incontro - ha spiegato poi Naldi - molto positivo. Il prefetto mi ha assicurato che farà tutto il possibile affinché ai tifosi sia consentito di frequentare il San Paolo in maniera tranquilla e serena».

Fonte: Il Portico

rank: 10707104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...