Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Colomba ad un passo

Economia e Turismo

Napoli, Colomba ad un passo

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 13 giugno 2002 00:00:00

Ieri mattina il general manager Marchetti ha «preso possesso» del Napoli e sulla scrivania ha trovato subito la questione allenatore. Ha ascoltato Salvatore Naldi, che un'idea l'aveva già: Franco Colomba (nella foto in alto). Gli è piaciuta la presentazione fatta dal patron del Napoli e ha dato il «placet» all'operazione. Erano quasi le nove del mattino quando il futuro presidente e l'attuale general manager hanno convocato l'allenatore. Franco Colomba, però, non ha potuto rispondere immediatamente «presente» alla chiamata del Napoli: era lontano, aveva difficoltà a raggiungere la città ed ha chiesto un briciolo di tempo per organizzarsi. Nella tarda serata di ieri, comunque, era già a Napoli a colloquio con Marchetti. Oggi potrebbe essere il nuovo allenatore e si troverebbe al lavoro nella costruzione della squadra del futuro. Gli accordi di massima con Naldi erano già stati trovati alla fine della scorsa settimana, quando incontrò il patron del Napoli ed ascoltò la proposta già fatta a tutti gli altri allenatori: contratto annuale, per conoscersi, ed ingaggio poco elevato, perché il Napoli deve giocare al risparmio. La stretta di mano che concluse quell'incontro dovrà essere replicata stamattina, prestissimo, come è abitudine di Salvatore Naldi, o forse c'è già stata nella notte. Prima ci saranno sfumature contrattuali da limare, affidate all'avvocato Massimo De Martino, legale di fiducia della famiglia Naldi. Il Napoli, dunque, cresce. Sul fronte sportivo le caselle vengono riempite; su quello strettamente societario, invece, sembrano esserci problemi. Pare che il professor Felice Laudadio, presidente dell'Anm, sia stato coinvolto nell'erigendo Consiglio di Amministrazione, anche se sembra quantomeno singolare che il presidente di una società che fa capo al Comune (l'Azienda Napoletana Mobilità) diventi amministratore di una società che da anni ha un lungo e tormentato contenzioso proprio con Palazzo San Giacomo. Pare anche che gli accordi per l'acquisto del pacchetto azionario dalle mani di Giorgio Corbelli (nella foto al centro) abbiano subito rallentamenti «tecnici» proprio durante lo sprint conclusivo. Sì, perché la data ufficiale del passaggio di consegne da Corbelli a Naldi è il 15 giugno, ovvero sabato prossimo. Quel giorno la società lussemburghese che possiede l'intero pacchetto azionario azzurro dovrebbe passare interamente sotto il controllo della Saf (Società Albergo Flora) di Naldi. È questione di firme. Sembrava che tutto fosse «automatico» e senza problemi, ed invece è spuntato l'inghippo: si dice che esistano problemi di «garanzie» bancarie, che rallenterebbero l'affare e rimanderebbero il momento della firma. Però l'assemblea per le nuove cariche è convocata il 17 giugno e non c'è tempo da perdere. Il nuovo Napoli, oltre al general manager Marchetti ed all'allenatore Colomba, ha bisogno anche di una solida struttura societaria.

MARCHETTI: «FATTI E NON PAROLE»

Ieri è arrivato il nuovo general manager, che ha evitato l'incontro con i giornalisti e si è messo subito al lavoro

«Incontro i giornalisti? E cosa gli dico? Sono appena arrivato... Voglio rendermi conto un po' di chi ho a disposizione, delle strutture di Soccavo e, soprattutto, voglio chiudere la questione dell'allenatore»: Giampiero Marchetti si è presentato così. Fatti e non parole; lavoro e non chiacchiere; prendere visione e non prendere per i fondelli, facendo salotto. Essere operativo, insomma, anche perché tempo da perdere non ne ha. Marchetti è giunto a Napoli e subito ha incontrato Salvatore Naldi (nella foto in basso), ma non per firmare il contratto di un anno, con opzione per la seconda stagione. I soldi per lui, come per tutti, sono importanti, ma più importante era mettersi immediatamente al lavoro. Così Marchetti, accompagnato da Giovanni Naldi, ha voluto prendere subito contatto con la realtà di Soccavo. È giunto ad ora di pranzo al Centro Paradiso, che del resto conosceva già: il suo Piacenza, il 14 giugno 1997, vi fece la rifinitura in vista dello spareggio-salvezza col Cagliari. «Allora mi portò bene...», ha osservato. Ha consumato un frugale pasto in compagnia di Giovanni Naldi, del diggì Russo, del segretario Vallefuoco e del responsabile dell'ufficio stampa, Vigliotti, poi ha visitato il Centro. «Occorrerà trovare il sistema per costruire un altro campo. Allenandosi tutti i giorni, la squadra rovina il manto erboso e, poi, si rischiano le caviglie». Giustissimo. Anche Zdenek Zeman fece l'identica osservazione. Con Russo ha parlato dei calciatori in organico. Entro il 26 c'è da risolvere il problema delle comproprietà: logicamente, vorrà prima consultarsi con Colomba. Con Vallefuoco ha discusso degli aspetti organizzativi, non ultimo quello del ritiro a Brunico. Oggi o domani verranno decise le date. Poi il colloquio con Vigliotti, per stabilire che non era il caso di incontrare i giornalisti: «Quando li vedrò, dovrò essere in grado di raccontare cose e non fare solo chiacchiere». La sua prima giornata si è conclusa al fianco del proprietario. C'erano due firme da apporre su due contratti: il suo e quello di Colomba.

Fonte: Il Portico

rank: 10918109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...