Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, è il momento della svolta

Economia e Turismo

Napoli, è il momento della svolta

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 4 ottobre 2002 00:00:00

Operazione aggancio alla Sampdoria. Tenendo presente l'attuale momento del Napoli, equivale un po' ad....operazione trionfo. Trionfo perché una seconda, consecutiva vittoria significherebbe tanto per la squadra di Colomba (nella foto): innanzitutto farebbe classifica (aggancio a quota 7 della superfavorita Samp); poi, le darebbe prestigio e continuità di risultati; infine, le permetterebbe di andare ad affrontare la successiva trasferta a Verona con il morale galvanizzato dal doppio exploit. Colomba non ha deciso ancora la formazione, o meglio, un'idea ce l'ha, ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo qualche problemino fisico: Vidigal ha un'artralgia alla caviglia sinistra (ieri non si è allenato); Baldini avverte noie muscolari alla coscia sinistra (appare certa la sua assenza nell'elenco dei convocati che sarà diramato oggi); Dionigi non è ancora in perfetta forma fisica. Sono migliorate, invece, le condizioni di Villa e Ferrarese. Dunque, Vidigal è in leggero dubbio. La sua eventuale assenza sconvolgerebbe i piani di Colomba. Il dottor Russo è subito intervenuto con idonea terapia. Solo oggi, però, dopo la rifinitura, si saprà se il portoghese, che ieri ha preferito rimanere in silenzio, sarà disponibile per il big match. Conoscendo il carattere di Vidigal, si ritiene che il centrocampista farà di tutto per non mancare. Del resto, lui ed Husain non hanno valide alternative. La sola assenza di uno dei due mina, e non poco, l'assetto della formazione. Il Napoli, comunque, dovrà essere al massimo della condizione per tener testa all'undici di Novellino. A proposito dell'ex tecnico azzurro, ieri sera, al Galà dello Sport al Virgiliano, a Posillipo, il presidente Naldi ha fatto trapelare che, probabilmente, domani sera al San Paolo potrebbe ritornare Corrado Ferlaino. L'ex presidente, rimasto in ottimi rapporti con Novellino, verrebbe allo stadio proprio per salutare il tecnico blucerchiato. «Cosa ci ha raccomandato Colomba? Di giocare con grande concentrazione per...95 minuti, senza cali fisici e mentali, come, purtroppo, è accaduto nel finale a Cagliari (calo fisico) ed all'inizio a Bari (sorpresi dalla grinta degli avversari)», racconta Husain (nella foto), uno di quelli che credono di più nelle potenzialità e nel riscatto del Napoli. Lui, un po' sul serio ed un po' per scherzare, definisce «uomini di poca fede» quelli che criticano la squadra ed in campo si batte per dimostrare che la caratura del Napoli è all'altezza della situazione. Non a caso, ieri ha ribadito: «Non siamo inferiori alla Sampdoria. Ne ho avuto la conferma durante la partitella di mercoledì. Ci sono riuscite belle giocate e non siamo andati in sofferenza in fase difensiva. Il modulo? Fa bene Colomba a cambiarlo a seconda dell'avversario. Dobbiamo essere duttili. A Bari, Vidigal ed io abbiamo giocato, rispettivamente, spostati più a destra e più a sinistra, con Montezine centrale. Può darsi che Colomba ripeta questa situazione. Toccherà a noi, però, giocare con la determinazione e con la concentrazione manifestate nel secondo tempo a Bari». A chi gli fa notare che il Napoli sembra confezionato per dare il meglio soprattutto fuori casa (quattro punti in classifica e tutti conquistati lontano dal San Paolo), Husain replica: «Nessun problema. Domani sera, prenderemo i primi tre punti a Fuorigrotta, anche se molto dipenderà da come ci sveglieremo domani mattina». L'osservazione desta sorpresa e perplessità tra i cronisti. Claudio se ne avvede ed aggiunge: «Nel senso che, spesso, una partita può essere decisa dalla buona sorte, da un episodio, dal rendimento di un calciatore che, in quella gara, sta meglio di altri». È di buon umore, Husain. Scherza quando gli viene riferito che Colomba ha paragonato la Samp al Real Madrid e che Novellino (nella foto) ha replicato che allora il Napoli è il Barcellona. «Mi sta "benone". Generalmente, alla fine dei campionati, Real Madrid e Barcellona si piazzano primo e secondo. Sono pronto a firmare: Samp e Napoli entrambe in serie A». Prima di dedicare le battute finali ai tifosi («Ho saputo che saranno in tanti a venire ad incitarci. Faremo di tutto per non deluderli»), Husain spruzza un po' di veleno: «È diverso lo spirito di questa squadra rispetto ad un anno fa. Ora il gruppo è più compatto, c'è più amicizia ed entusiasmo tra di noi». Ma se siete quasi gli stessi di un anno fa... Chi o cosa vi fa essere più uniti? «Magari non c'è più chi era il motivo del contrario».

PREVISTI 50.000 SPETTATORI AL SAN PAOLO

L'arrivo della Samp di Novellino ed il rifiorito entusiasmo per la vittoria a Bari fanno prevedere grande affluenza a Fuorigrotta

Procede bene la vendita dei biglietti per Napoli-Sampdoria. Sono 7.000 i tagliandi acquistati. A questi vanno aggiunti i 1.000 che sono stati inviati alla Sampdoria. Considerando che manca ancora del tempo alla partita, si ritiene che il San Paolo possa far registrare nuovamente un bel colpo d'occhio. Gli esperti sostengono che, tenendo presenti i biglietti venduti sinora, in proiezione si possa arrivare a anche a 40.000 spettatori paganti. A questi, ovviamente, vanno aggiunti i quasi 7.000 abbonati. Il Napoli, intanto, ha prorogato a domani sera la chiusura della campagna abbonamenti. La società sta valutando quale agevolazione concedere a chi si abbonerà adesso, considerando che vedrà una partita in meno.

A SOCCAVO VISITA DI DE CANIO

Tempo di ex. Ieri è stata la volta di De Canio; domani toccherà a Novellino. De Canio è passato per il Centro Paradiso, dove è stato salutato con affetto dai suoi amici e dai suoi ex-calciatori. Nel pomeriggio, poi, si è visto con Naldi. Cordiale il colloquio, durante il quale si è discusso anche della chiusura del vecchio rapporto con il Napoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10798100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...