Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, l'entusiasmo di Montezine e Dionigi
Inserito da (admin), venerdì 4 aprile 2003 00:00:00
Dionigi e Montezine arrivano gasatissimi all'incontro con il Siena. Di motivi ne hanno da vendere. Entrambi sono reduci da segnature importantissime: la perla del brasiliano ha aperto la strada al successo contro il Vicenza; il rigore del bomber ha consentito di prendere i 3 punti, di superare in classifica il Bari e di agganciare Catania e Genoa. Non bastasse, entrambi erano in campo il 2 novembre dello scorso anno, quando il Siena vinse al San Paolo (1-2). Dionigi portò in vantaggio gli azzurri, ma, poi, Riccio e Rubino permisero ai toscani di far bottino pieno. Alla vigilia di Siena-Napoli, entrambi sfoderano sorrisi e trasmettono serenità alla squadra ed alla tifoseria, pronta a seguire compatta gli azzurri al "Franchi". 2.300 biglietti della Curva San Domenico sono stati messi a disposizione dei fans azzurri dal club del presidente De Luca. Sinora, ne sono stati venduti 1.000, mentre viene annunciato il tutto esaurito. Dionigi ricorda i suoi favorevoli precedenti proprio contro il Siena: «Contro i toscani ho già segnato 2 volte. Nello scorso campionato, a Reggio Calabria: 1-0 per noi e per la Reggina fu serie A. Poi, nella sfortunata partita di andata di questa stagione. Come si dice, non c'è due senza tre. Ma stavolta voglio un gol da 3 punti». Montezine, se non altro per modestia, non pensa di ripetere la prodezza di lunedì sera, ma non esclude di andare ancora a rete: «Chissà se mai riuscirò a segnare un altro gol tanto bello. Un gol alla Maradona, che dedico a mio figlio Gianluca. Un pezzo unico per il mio repertorio: mai mi era successo di fare una cosa simile. Quando ho rivisto il gol in televisione, mi sono fatto i complimenti. Non è stato facile colpire quel pallone. Ci sono riuscito con un bel gesto atletico e tecnico ed ora mi sento un altro». Solo per quel gol? «No, naturalmente. Per il Napoli era una partita importante, per me importantissima. Ho vissuto una stagione non al top. Sono stato messo in discussione, in disparte. Dovevo dimostrare a tutti, anche un po' a me stesso, di esserci ancora. Adesso, ne sono convinto. Posso dare tantissimo al Napoli. E non perché ho realizzato un gol formidabile, ma perché ho giocato, ho mostrato grinta, mi sto sacrificando tatticamente, aiutando anche la difesa. Ne ho parlato a lungo con Colomba, che mi ha chiesto più continuità. In Italia, mi ha detto, non basta avere solo capacità tecniche. Spero di ripagare la sua fiducia. A Siena voglio bissare la bella prova fornita con il Vicenza e, magari, fare ancora gol. Vogliamo riprenderci i 3 punti persi nella gara di andata. Giocando con la stessa grinta, riteniamo di poter far risultato anche contro un Siena che in casa incassa pochi gol. Sono fiducioso e felice, perché adesso sento dire che Montezine deve giocare». Dionigi e Montezine sperano di far soffrire un solo...napoletano: il presidente De Luca, che sta cercando di portare il Siena in A. Per vincere, Colomba ha studiato un Napoli a piramide: 4-3-2-1, con Dionigi vertice e con Montezine e Pasino alle sue spalle. In particolare, con Montezine a fare anche il Marcolin e con Pasino a dettare assist-gol ed a cercare il suo primo gol.
Fonte: Il Portico
rank: 10477105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...