Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli. La lirica e il vino: laboratorio multisensoriale

Economia e Turismo

Napoli. La lirica e il vino: laboratorio multisensoriale

Inserito da (admin), sabato 23 marzo 2019 02:47:16

Opera Wine Lab: Teatro San Carlo e Wine&Thecity Sabato 30 marzo 2019, ore 18

Continuano i laboratori multisensoriali di Opera Wine Lab, il progetto realizzato da Teatro San Carlo di Napoli in collaborazione con l’Associazione culturale Wine&Thecity: dopo i primi due incontri dedicati ad Ascolto e Corpo poetico, Sabato 30 marzo alle ore 18, Filomena Piccolo, formatrice del Teatro di San Carlo guiderà il Laboratorio Musica Insieme, un percorso pratico e teorico alla scoperta de "Le vie del Vino" nell’opera lirica.

Al centro dell’incontro, della durata di circa un’ora, due grandi opere: "La Traviata" e "Cavalleria Rusticana". I partecipanti, guidati dalla formatrice, si cimenteranno in esercizi vocali per esplorare le potenzialità e l’espressività della voce nel "parlato" e nel "cantato" attraverso varie tecniche - respirazione, tono, timbro, espressività, vocalizzi – arricchite da elementi di dizione, di fonetica e canto. Al termine della lezione musicale un Sommelier dell’Ais Napoli stimolerà, attraverso la degustazione, gusto e olfatto dei partecipanti: nei calici i vini di Cantine Federiciane che presenterà per l’occasione il suo Flegreo, uno spumante di Falanghina Doc caratterizzato dal gusto asciutto e fresco e il Gragnano un vino rosso rubino dalle note fruttate e intense. Ad accompagnare la degustazione una selezione di prodotti offerti da I love Murtadell.

Costo di partecipazione 20 euro a persona. I biglietti sono acquistabili attraverso i canali ufficiali del Teatro di San Carlo.

INFORMAZIONI PRATICHE

Convocazione partecipanti - Opera Cafè San Carlo (Piazza Trieste e Trento): ore 17.45 Laboratorio (Sala Giardini): ore 18.00 Trasferimento al MeMUS per degustazione

Struttura. Ogni incontro avrà la durata di circa due ore e sarà suddiviso in due parti: un laboratorio guidato da un Formatore del Teatro di San Carlo (in Sala Giardini) e la degustazione di vino (al MeMUS).

Materiali. Tappetini da yoga, oggetti e materiale musicale a cura dei Formatori del Teatro di San Carlo. Ai partecipanti è consigliato un abbigliamento comodo.

Spazi. Teatro di San Carlo (Sala Giardini) e MeMUS – Museo Memoria e Musica del Teatro di San Carlo

www.teatrosancarlo.it

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10063104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno