Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Marcolin sdegnato per il ‘caso Catania'

Economia e Turismo

Napoli, Marcolin sdegnato per il ‘caso Catania'

Inserito da (admin), mercoledì 30 aprile 2003 00:00:00

«Hanno falsato il campionato»: pesanti come macigni le parole di Dario Marcolin. Il centrocampista precisa subito che avrebbe parlato nell'identico modo anche se non fosse stato direttamente coinvolto quale calciatore del Napoli. «Strano che a falsare il campionato - continua Marcolin - sia stata proprio una decisione della Caf, il massimo organo di giustizia sportiva. La cosa più strana è che a 6 giornate dalla fine del torneo possa succedere tutto questo. Tale sentenza va a vanificare il lavoro svolto, tra mille e mille sacrifici, da altre società: Napoli, Genoa, Bari, Messina, Ascoli, Verona, Messina, Venezia, Cosenza. Ci ha dato fastidio quanto è accaduto: il giudizio della Disciplinare è stato totalmente capovolto dalla Caf. Di colpo, quello che era bianco è diventato nero. Non è possibile che persone responsabili, e lo sono tutte quelle dei due organi giudicanti, possano avere in merito giudizi diametralmente opposti. Qualcosa non quadra, qualcosa non è chiaro». In assenza di una giurisprudenza sportiva chiara ed esplicita, non sarebbe stato meglio...«...non so cosa è meglio e cosa è peggio. Non spetta a me dirlo. Di certo, io, quale cittadino e quale calciatore, resto perplesso al cospetto di un così repentino cambio di giudizio. Chi dice la verità? Il responso di primo grado o il secondo? Sta di fatto che, così facendo, lo ripeto, si vanifica il lavoro di tanti club». Una pausa e Marcolin aggiunge: «Cosa accadrà se il Catania dovesse salvarsi per un solo punto? Sarà il finimondo. Quei 2 punti in più assegnatigli dalla Caf potranno risultare pesantissimi e sconvolgere la classifica finale, con danni irreparabili per qualcuno. Mi auguro fortemente che non sia il Napoli». Ciò che ha maggiormente sorpreso ed indispettito un po' tutti è stato il fatto che a pagare siano stati più i terzi che il "colpevole" Siena. Ai toscani, infatti, è stato tolto 1 punto; ad altri club 2, in quanto hanno visto il Catania avvantaggiarsi per i 2 punti in più. «C'è stata incredulità tra di noi», rivela Marcolin. Ed è la verità. Lunedì sera, quando le televisioni hanno iniziato a diffondere la notizia della sentenza della Caf che favoriva il Catania, molti calciatori hanno telefonato al team manager Vigliotti per sapere se il tutto rispondesse al vero. Solo apparente, dunque, la tranquillità. Al Napoli, come ad altre squadre, questa sentenza ricorda lo stato di precarietà in cui versa il calcio italiano, già mortificato ed avvilito da Passaportopoli e dal caso-doping dell'Empoli, un calcio che va a rotoli. «C'è stata incredulità perché, tra l'altro, stavamo guardando in televisione Sampdoria-Siena - osserva Marcolin - ed i toscani hanno appreso la sentenza mentre stavano giocando. Il Siena che apprende la notizia mentre è in campo mi ha ricordato un aspetto curioso: prima di farti una siringa, ti danno uno schiaffetto sul sedere per non farti avvertire la puntura. Al di là delle battute, continueremo a vivere un campionato falsato da questa sentenza. Mai visto una cosa del genere». Ed ora, con quale spirito la squadra andrà a giocare a Palermo? L'obiettivo-salvezza, già difficile da centrare, è divenuto ancora più ostico da raggiungere. «Dovremo non pensarci più. Se si va in campo tenendo in mente la classifica, rischiamo di complicarci la vita. Siamo obbligati a vincere e basta». Il calcio è allo sbando? «Di certo, non c'è chiarezza, soprattutto quando ci sono tanti cambi in corsa. Resti perplesso, senti il terreno che ti viene a mancare, vedi vanificare gli sforzi, perdi fiducia».

Fonte: Il Portico

rank: 10837109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...