Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, Naldi ha le idee chiare
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 luglio 2002 00:00:00
Giornata intensa per Salvatore Naldi (nella foto in alto), che ieri mattina si è dedicato ad una serie di incontri istituzionali. Di buon'ora è stato ricevuto dal presidente del Tribunale di Napoli, Giovanni De Rosa; in seguito ha incontrato il presidente della Corte d'Appello, Raffaele Numeroso; infine ha avuto un colloquio con il generale Francesco D'Isanto, comandante per il Meridione della Guardia di Finanza. Incontri cordiali nella veste di nuovo presidente e, soprattutto, necessari per costruire un futuro più sereno. Proprio la Corte d'Appello di Napoli, ad esempio, aspetta l'esito dell'assemblea del 15 luglio: dovrà verificare il recepimento delle disposizioni della sentenza del 13 maggio (copertura perdite e ricapitalizzazione), che cancellò l'amministrazione giudiziaria. Ma Naldi ha anche pensato alla costruzione della società e della squadra. Il progetto-Napoli è appena partito ed è già diventato pesantissimo da affrontare: «Sono pronto ad andare avanti da solo nel Napoli. Non ho fretta: certi accordi possono anche essere trovati in futuro, ma la pazienza ha un limite», ha detto in riferimento ai rapporti con l'imprenditore arabo Abdul Haq. Ha anche spiegato il calcio che ha in mente per riportare i napoletani allo stadio: «Io credo che una partita debba soprattutto divertire il pubblico. Mi piace pensare che il Napoli mostrerà un gioco divertente e non penso al risultato finale. Certo, se arrivasse anche la promozione, sarebbe bellissimo, ma dobbiamo andare avanti per gradi». E proprio il futuro della squadra passerà per lo scoglio del mercato, che in questo momento appare insormontabile. «Non è vero - ha detto il presidente partenopeo - che esistono problemi. Certo, i tempi sono lunghi, ma dico che, se capiteranno occasioni, non ce le faremo sfuggire di certo». Poi Naldi ha precisato che «il Napoli non vuole essere più un parcheggio per giocatori a fine carriera o rottamati» ed ha raccontato la nuova filosofia su questo fronte: «Ci vuole uno strettissimo contatto con il settore giovanile per costruire in casa in campioni del domani». A proposito di mercato, ieri è stata una giornata in cui la società azzurra ha registrato movimenti che potrebbero bloccare operazioni future. Il riferimento è al portiere della Reggina, Belardi, che Colomba vorrebbe in azzurro. La Reggina, però, potrebbe girarlo alla Roma, che lo manderebbe a Verona; contemporaneamente, la Roma prenderebbe il russo Nigmatullin dal Verona e lo spedirebbe proprio a Reggio Calabria. Chiuso il giro dei portieri, il Napoli resterebbe senza Belardi ed allora potrebbe prendere corpo l'idea di affidarsi a Pino Taglialatela, sempre che il Lecce confermi l'interesse per Francesco Mancini. Si registrano, intanto, nuovi avvicinamenti da parte del Chievo per Roberto Stellone (nella foto in basso), ma il discorso è sempre lo stesso: ci sono pochi soldi ed il Napoli non cede il giocatore più rappresentativo per avere altri uomini in cambio. Se il sacrificio deve essere atto, sarà compiuto solo per rimettere in sesto il bilancio.
Fonte: Il Portico
rank: 10547102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...