Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli - NewYork, dall'estate 2016 il volo quotidiano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 ottobre 2015 16:08:14
Dal prossimo anno grazie a Meridiana, compagnia aerea italiana con sede ad Olbia, il collegamento Napoli-New York, nel periodo estivo giugno-settembre, sarà potenziato passando ad una frequenza giornaliera, incrementando l'offerta di posti di ben oltre il 50% di quelli offerti attualmente.
La Compagnia Sarda lo ha annunciato in occasione della ricorrenza del decimo anno di collaborazione con la società di gestione dello scalo napoletano di Capodichino (GESAC) e dall'attivazione del primo volo risalente al 2005.
La rotta ha sempre regalato grandi soddisfazioni ed è strategica non solo per i legami commerciali tra gli operatori Campani e gli Stati Uniti ma anche funzionale per il turismo di Napoli, Sorrento, Pompei e delle Coste Salernitane che comprendono la nostra Costiera Amalfitana.
In un anno come il 2015 che ha visto crescere la nostra destinazione turistica in termini di richiesta mondiale ben al di sopra del 10% (surclassando il già positivo 2014) tutti gli operatori, vettori, agenzie e le stesse strutture ricettive, si organizzano per offrire al meglio i loro prodotti e servizi. Al contrario gli Enti preposti alla gestione delle infrastrutture, alcuni non più identificabili (leggi Provincia), sembrano dimenticare l'ordinaria manutenzione.
E' di ieri l'ultimo smottamento (in ordine cronologico) che blocca il Valico di Chiunzi, mentre tra dieci giorni "festeggeremo" il terzo compleanno che vede la strada tra Tramonti e Ravello ufficiosamente chiusa ma percorsa quotidianamente da automobilisti privati e servizi navetta professionali utilizzandola proprio come via più breve per raggiungere proprio l'aeroporto di Capodichino di Napoli. Bastano poi poche gocce di pioggia a rendere pericolosamente scivolosa ed impercorribile la Statale Amalfitana il cui manto stradale versa in pessime condizioni, per non parlare del servizio pubblico da e per l'aeroporto da sempre tallone d'Achille per i turisti diretti in Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107521100
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...