Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, oltre 20mila visitatori per il Salone Nautico Internazionale

Economia e Turismo

Napoli, turismo, salone nautico, visitatori

Napoli, oltre 20mila visitatori per il Salone Nautico Internazionale

Oltre 20mila visitatori, gradimento del pubblico e dei cantieri presenti, questi i dati positivi dell’evento organizzato da Afina al molo Luise.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 13:34:18

A gratificare la valenza della terza edizione del Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, non sono solo i numeri dei visitatori (20mila) o le vendite effettuate, ma i commenti del pubblico e degli espositori che hanno apprezzato la sede espositiva. La scelta del molo Luise, voluta dall'organizzazione Afina presieduta da Gennaro Amato, si è rivelata vincente consentendo un upgrade importante al salone nautico che rappresenta la città di Napoli.

"Nonostante le condizioni meteo non siano state sempre favorevoli, durante i nove giorni espositivi, possiamo essere soddisfatti - afferma Gennaro Amato, presidente dell'Associazione Filiera Italiana della Nautica - , non solo per gli oltre 20mila visitatori e per le numerose vendite effettuate dai cantieri presenti, ma per il riscontro positivo del gradimento del pubblico. Visitatori ed espositori hanno apprezzato la nuova sede del molo Luise, più grande per capienza e disponibilità di accoglienza di imbarcazioni grandi, ma anche per la banchina più accogliente, grazie alla sua ampiezza che ha favorito la presenza di tanti visitatori. Questa sede ci ha consentito, inoltre, di poter affrontare con le Autorità competenti anche il nodo dei porti turistici da diporto, essendo oramai il polo espositivo in acqua della città di Napoli. Un passaggio importante non solo per risolvere la questione ormeggi e posti barca, ma anche in vista del prossimo anno per l'edizione di novembre 2023".

Afina ha infatti già definito e annunciato le date del Salone Nautico Internazionale di Napoli dell'anno prossimo, da sabato 11 novembre a domenica 19, per preparare in maniera adeguata l'esposizione che pare sarà ancora più grande. L'utilizzo di pontili galleggianti perpendicolari alla banchina in cemento consentirà, così, di accogliere le numerose richieste di partecipazioni giunte quest'anno, ma rifiutate dall'organizzazione per l'assenza di posti barca sufficienti. Con questa soluzione sembra si possa ottenere un'implementazione ulteriore di circa 100 spazi.

Il buon bilancio vendite, che trova largo riscontro tra i cantieri presenti a Mergellina, può essere considerato un ulteriore vantaggio per la programmazione della cantieristica nel periodo invernale. Mentre il prossimo appuntamento espositivo per la nautica, primo in Italia nel 2023, sarà quello al coperto del Nauticsud, alla Mostra d'Oltremare di Napoli, nel mese di febbraio (11/19).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10376101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno