Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, si chiude con successo la 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato all’hotellerie e all’extralberghiero
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 15:07:09
La 6ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l'hotellerie e l'extralberghiero, ha chiuso la due giorni presso la Stazione Marittima, nel cuore della città di Napoli: il prestigioso appuntamento del Sud Italia per gli operatori e i professionisti del mondo dell'ospitalità, in particolare titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel, resort, ville, dimore storiche, relais, country house, agriturismi, villaggi, camping, affittacamere, bed and breakfast, case vacanza, terme-SPA.
L'evento, ideato e organizzato dalla Leader srl, è un'opportunità per approcciarsi con le aziende che si occupano di forniture e servizi dedicati al mondo dell'ospitalità, con espositori non solo italiani(da Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Trentino-Alto Adige, Veneto) ma provenienti anche da Spagna e Stati Uniti, che hanno presentato le loro proposte in diversi settori merceologici: dagli articoli di cortesia agli accessori da letto, dall'automazione alberghiera e domotica agli elettrodomestici e alla elettronica professionale, dai prodotti per il breakfast a quelli per i bar, dalle case mobili per l'ospitalità alle certificazioni alla consulenza strategica e alla formazione; dalle macchine, attrezzature e prodotti per la pulizia professionale ai servizi di facility management e ai servizi energetici, dalle tecnologie hardware and software di gestione alle telecomunicazioni e agli impianti audiovisivi, dal web advertising al web marketing e design.
100 i relatori nei 32 incontri e seminari, a cui i visitatori hanno avuto accesso gratuito, così come per il Salone Espositivo.
Nelle due giornate, sono stati presenti numerose personalità dell'industria turistica, del mondo delle professioni, dell'Università e del pubblico: Teresa Armato Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Comune di Napoli, Vincenzo Cirillo Consigliere Delegato Promozione del Territorio Città Metropolitana di Napoli, Giancarlo Carriero Delegato al Turismo Confindustria Campania, Ermando Mennella Vice Presidente Federalberghi Campania, Vincenzo Schiavo Presidente Confesercenti Napoli, Salvatore Naldi Presidente Federalberghi Napoli, Valeria Della RoccaVice Presidente Sezione Turismo dell'Unione Industriali di Napoli, Roberto Laringe Presidente Federalberghi Campi Flegrei, Andrea Di Meglio Vice Presidente Federalberghi Ischia, Michelangelo Lurgi Presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero Confindustria Salerno, Grazia Torre Vice Presidente Fondazione Ordine Architetti PPC di Napoli e Provincia, Antonella Veneziae Anna Fresa Presidente e Vice Presidente ADI Campania - Associazione per il Disegno Industriale, Lucio D'Orsi Delegato Campania ADA Associazione Direttori Albergo, Dario Duro Fiduciario Napoli Campania AMIRA Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi,Mauro Di Maio Presidente Nazionale FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo "Le Chiavi d'Oro", Mariarosaria Cicerone Coordinatore Campania AIH Associazione Italiana Housekeeper,Giuseppe Sorrentino Presidente APCN Associazione Provinciale Cuochi Napoli, Giuseppe Bussetti Rappresentante EHMA European Hotel Manager Association, Mario Rispoli Coordinatore della Commissione Ingegneria del Turismo dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Liliana Speranza Presidente Commissione Turismo Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, Paolo Falco Sindaco di Capri, Salvatore Lauro Presidente Lauro.it, Matteo Nevi Direttore Generale Assosistema Confindustria, Sergio Lombardi Presidente Osservatorio Turismo ODCEC Roma, Arturo Capasso Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università del Sannio, Umberto De Gregorio Presidente Eav SpA, Agostino Ingenito Presidente Abbac Associazione Bed & Breakfast e Affittacamere della Campania.
HospitalitySud ha proposto un ricco programma composto da "Speech Professionali" a cura delle aziende presenti nel salone espositivo, seminari di aggiornamento e incontri a cura degli ordini professionali (Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Napoli), delle associazioni di categoria (Assosistema Confindustria, Abbac), delle associazioni professionali (ADA, Le Chiavi d'Oro" FAIPA).
Prezioso, il contributo delle Associazioni Professionali:
Spazio alla formazione con Marco Volpe "AI per l'ospitalità: consigli pratici per usare la tecnologia attuale" e "Ottimizzare le performance in hotel: tempi, strumenti e responsabilità"; Giovanni Maugeri "Management e controllo di gestione: strategie per ottimizzare gli utili nel settore alberghiero" e Stefano Todisco "Dall'idea al profitto: come creare e gestire una struttura ricettiva di successo".
La presentazione dell'offerta formativa universitaria nel turismo ha visto la partecipazione di Armando Calogero Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Rosaria Rita Canale Responsabile Orientamento Corso di Laurea Triennale in Management delle imprese turistiche Università di Napoli "Parthenope", Valentina Della Corte Coordinatore Corso di Laurea Triennale in Hospitality Management Università "Federico II" di Napoli, Carla Pepe Presidente Corso di Laurea Triennale in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.
HospitalitySud si è svolto con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, è promosso dall'Unione Industriali di Napoli, da Federalberghi Napoli, da Confesercenti Napoli. Partner ufficiale è Blastness, nata nel 2004 pioniere della digitalizzazione del mercato turistico e dello sviluppo della vendita on-line di camere d'albergo. Conta più di 1.000 strutture clienti ed è il primo provider di sistemi di distribuzione elettronica per hotel 5 stelle in Italia. Nell'estate del 2024 le prenotazioni registrate dagli hotel clienti attraverso i propri canali diretti di vendita online hanno pareggiato i volumi realizzati con Booking.com.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107819103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...