Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli squadra a rischio, urge intervenire

Economia e Turismo

Napoli squadra a rischio, urge intervenire

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 2 ottobre 2001 00:00:00

Il Napoli non c'è, ancora non è squadra. S'allena da due mesi, ma è come se fosse stata messo assieme per la prima volta domenica mattina, tra un bicchiere di vino a piazza Municipio ed una scampagnata a Cava de' Tirreni. Sissignori, povera cosa, scarso di piedi e vuoto nella testa, oggi il Napoli è improponibile avversario di mezza serie B. Peggio: è una squadra a rischio anche in seconda divisione. E vogliamo esagerare: la preoccupazione che più agita il presente ed il futuro azzurro non sta neppure nell'incapacità di fare un tiro in porta, cosa già di per sé assai grave e assai perdente, bensì in quella sua diffusa e imbarazzantissima astenia. Una debolezza generale che piega la squadra su se stessa, privandola di forza e di coraggio. Il peggio di quanto visto a Cava, infatti, sta proprio in quell'assenza di reazione. Insomma, questo Napoli è impotente, oltre che incompleto, incerto e portatore insano di un disegno tattico che gli procura solo guai. D'accordo, male assortito com'è, oggi non può aspirare a nessun ruolo di prestigio neppure in un campionato modesto come questo, ma è ragionevole pensare che debba sgomitare per evitare di finire in serie C? No, questo è davvero troppo. Ecco perché urge che il Napoli riconquisti l'abitudine ad agire. Corbelli (nella foto al centro) sta comprando tutto? Ha soldi da investire? Bene, se è così, affretti i tempi della totale investitura e metta nel conto anche l'ingaggio - ma immediato - di un attaccante e di un centrocampista di «pensiero». Perché se si vuole si può ancora far qualcosa. Si può ancora favorire una risoluzione di contratto in Italia o fuori dell'Italia, mentre tra gli svincolati è inutile cercare. Quei due acquisti, infatti, sono necessari, visto che, perso Stellone, nessuno sa far gol, mentre a centrocampo né gli esterni, né Husain e tantomeno Jankulovski hanno il «piede» giusto per organizzare la giocata. E De Canio (foto in basso)? Beh, qualcosa potrebbe fare pure lui. Intanto, mostrarsi meno giù di corda e più felice nelle scelte, poi rinunciare a quel 3-4-3 che non è nelle possibilità e neppure nelle qualità di questa squadra. In attesa di tempi migliori (l'indispensabile ingaggio della punta e del regista), caro signor De Canio, meglio «volare bassi». Meglio mettere un lucchetto alla difesa e poi tentare il colpo in contropiede. Del resto, domenica il Cagliari ha fatto proprio questo e poco è mancato che vincesse pure.

A Terni senza quattro titolari

Il Napoli riprenderà domattina la preparazione in vista di Ternana-Napoli. Ieri subito una brutta notizia per De Canio. Dopo l'ecografia, a Moriero sono stati prescritti dieci giorni di riposo. Gli è stata diagnosticata «una distrazione al retto femorale della coscia destra». Oltre al capitano, mancavano cinque calciatori convocati per disputare incontri con le Nazionali: Husain (Paraguay-Argentina), Sesa (Russia-Svizzera), Jankulovski (Republica Ceka-Bulgaria), Troise (Italia-Ungheria, Under 21) e Floro Flores (Lettonia-Italia, Under 19). I tre stranieri, impegnati tra sabato e domenica, non giocheranno a Terni. Troise e Floro Flores, che andranno in campo rispettivamente venerdì e domani, saranno utilizzabili. Da domani sarà disponibile anche il difensore Quadrini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10689103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno