Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli squadra a rischio, urge intervenire
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 2 ottobre 2001 00:00:00
Il Napoli non c'è, ancora non è squadra. S'allena da due mesi, ma è come se fosse stata messo assieme per la prima volta domenica mattina, tra un bicchiere di vino a piazza Municipio ed una scampagnata a Cava de' Tirreni. Sissignori, povera cosa, scarso di piedi e vuoto nella testa, oggi il Napoli è improponibile avversario di mezza serie B. Peggio: è una squadra a rischio anche in seconda divisione. E vogliamo esagerare: la preoccupazione che più agita il presente ed il futuro azzurro non sta neppure nell'incapacità di fare un tiro in porta, cosa già di per sé assai grave e assai perdente, bensì in quella sua diffusa e imbarazzantissima astenia. Una debolezza generale che piega la squadra su se stessa, privandola di forza e di coraggio. Il peggio di quanto visto a Cava, infatti, sta proprio in quell'assenza di reazione. Insomma, questo Napoli è impotente, oltre che incompleto, incerto e portatore insano di un disegno tattico che gli procura solo guai. D'accordo, male assortito com'è, oggi non può aspirare a nessun ruolo di prestigio neppure in un campionato modesto come questo, ma è ragionevole pensare che debba sgomitare per evitare di finire in serie C? No, questo è davvero troppo. Ecco perché urge che il Napoli riconquisti l'abitudine ad agire. Corbelli (nella foto al centro) sta comprando tutto? Ha soldi da investire? Bene, se è così, affretti i tempi della totale investitura e metta nel conto anche l'ingaggio - ma immediato - di un attaccante e di un centrocampista di «pensiero». Perché se si vuole si può ancora far qualcosa. Si può ancora favorire una risoluzione di contratto in Italia o fuori dell'Italia, mentre tra gli svincolati è inutile cercare. Quei due acquisti, infatti, sono necessari, visto che, perso Stellone, nessuno sa far gol, mentre a centrocampo né gli esterni, né Husain e tantomeno Jankulovski hanno il «piede» giusto per organizzare la giocata. E De Canio (foto in basso)? Beh, qualcosa potrebbe fare pure lui. Intanto, mostrarsi meno giù di corda e più felice nelle scelte, poi rinunciare a quel 3-4-3 che non è nelle possibilità e neppure nelle qualità di questa squadra. In attesa di tempi migliori (l'indispensabile ingaggio della punta e del regista), caro signor De Canio, meglio «volare bassi». Meglio mettere un lucchetto alla difesa e poi tentare il colpo in contropiede. Del resto, domenica il Cagliari ha fatto proprio questo e poco è mancato che vincesse pure.
A Terni senza quattro titolari
Il Napoli riprenderà domattina la preparazione in vista di Ternana-Napoli. Ieri subito una brutta notizia per De Canio. Dopo l'ecografia, a Moriero sono stati prescritti dieci giorni di riposo. Gli è stata diagnosticata «una distrazione al retto femorale della coscia destra». Oltre al capitano, mancavano cinque calciatori convocati per disputare incontri con le Nazionali: Husain (Paraguay-Argentina), Sesa (Russia-Svizzera), Jankulovski (Republica Ceka-Bulgaria), Troise (Italia-Ungheria, Under 21) e Floro Flores (Lettonia-Italia, Under 19). I tre stranieri, impegnati tra sabato e domenica, non giocheranno a Terni. Troise e Floro Flores, che andranno in campo rispettivamente venerdì e domani, saranno utilizzabili. Da domani sarà disponibile anche il difensore Quadrini.
Fonte: Il Portico
rank: 10419102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...